Champions, rivivi la MOVIOLA di Barcellona-Napoli: Lenglet spinge, l'1-0 era irregolare. Annullato un gol a Milik

79
Dopo le due partite di ieri, si giocano oggi altrettante gare per gli ottavi di finali di Champions League: Barcellona-Napoli e Bayern Monaco-Chelsea. Di seguito gli episodi da moviola dei due match di ritorno analizzati dalla redazione di Calciomercato.com:BARCELLONA-NAPOLI sabato 8 agosto ore 21.00 (andata 1-1)
Arbitro: Cüneyt Çakır (Turchia)
Assistenti arbitrali: Bahattin Duran – Tarik Ongun
Quarto ufficiale: Halil Umut Meler
Arbitro VAR: Mete Kalkavan
Assistente VAR: Ali Palabıyık
81' - Annullato un gol a Milik. Cross di Mario Rui dalla sinistra, il polacco segna di testa, ma l'assistente di Cakir segnala la posizione di fuorigioco dell'attaccante del Napoli. Decisione corretta.
45+4' - Calcio di rigore per il Napoli. Mertens viene steso in area da Rakitic, questa volta Cakir non ha dubbi e assegna il penalty per la squadra di Gattuso.
44' - Calcio di rigore con il Var per il Barcellona. Messi soffia il pallone a Koulibaly che gli tira un calcione sulla caviglia. Cakir inizialmente lascia proseguire il gioco, poi viene richiamato dal Var e concede il penalty ai blaugrana.
32' - Annullato il 3-0 al Barcellona. Messi segna con un bel tocco sotto, ma interviene il Var: il capitano dei blaugrana sembra infatti aver controllato il pallone con il braccio prima di segnare la terza rete. Dopo un lungo consulto col Var, Cakir annulla il gol di Messi.
10' - Il Barcellona va in vantaggio con Lenglet, ma il gol è a dir poco dubbio. Il difensore blaugrana ha spinto con due mani Demme prima di segnare di testa la rete dell'1-0. Cakir ha convalidato la rete, il Var non è intervenuto e ha confermato il gol. C'erano gli estremi per rivedere l'episodio al Var e annullarlo.
BAYERN MONACO-CHELSEA sabato 8 agosto ore 21.00 (andata 3-0)
Arbitro: Ovidiu Haţegan (Romania)
Assistenti arbitrali: Octavian Șovre – Sebastian Gheorghe
Quarto ufficiale: Radu Petrescu
Arbitro VAR: Massimiliano Irrati
Assistente VAR: Marco Guida
28' - Gol annullato a Hudson-Odoi. Intervento del Var, il giocatore del Chelsea era in posizione di fuorigioco.
9' - Calcio di rigore per il Bayern Monaco. Caballero stende Lewandowski, l'arbitro indica il dischetto senza pensarci due volte. Interviene il guardalinee a segnalare una possibile posizione di fuorigioco, ma interviene il Var per confermare il rigore.
Premetto che tengo al Cagljari e nelle coppe tengo per TUTTE le squadre italiane, così il concetto è più chiaro. Guardate che il problema serio è Collina, la sua carriera viene SEMPRE prima di tutto. Pur di dimostrare la sua grande imparzialità, (ma soprattutto per stare incollato alla poltrona), ti manda arbitri tipo il turco, che insieme a quelli del VAR, sono succubi del Barca e sono così scarsi che in Italia non li userei neanche per una partita di serie C. Ma va tutto bene e sono anni che con Collina il calcio italiano viene penalizzato con i peggiori arbitri ed è boicottato più di prima.
Però i faziosi e ciechi tifosi italiani magari sono anche contenti, senza pensare che un anno tocca alle squadre rivali, ma poi ci capiteranno anche le loro e alla fine è tutto il nostro calcio che ci perde. Collina è dannoso più di un designatore straniero e nessuno lo evidenzia.
Saluti
79