Chiellini perdona Suarez: 'Pena eccessiva'. Ma la Fifa: 'Si curi'. Tabarez: 'Hanno deciso i media' VIDEO

Nessun rancore, ma, al contrario grande comprensione umana per la sanzione subita. Giorgio Chiellini ha affidato al proprio sito ufficiale il perdono nei confronti di Luis Suarez reo di averlo morso nel corso della partita fra Italia e Uruguay. Non solo il perdono per l'attaccante del Liverpool, ma soprattutto, un duro giudizio nei confronti di una sanzione ritenuta, dallo stesso Chiellini, alienante ed eccessiva.
CHIELLINI - Ecco il comunicato:
Dentro di me ora non ci sono sentimenti di gioia, di vendetta o di rabbia contro Suarez per un incidente che è accaduto in campo ed è finito lì. Rimangono solo la rabbia e delusione per la partita persa.
Al momento il mio unico pensiero è per Luis e la sua famiglia, perché si troveranno ad affrontare un periodo molto difficile.
Ho sempre considerato inequivocabili gli interventi disciplinari da parte degli organi competenti, ma allo stesso tempo credo che la formula proposta sia eccessiva. Spero sinceramente che gli sarà consentito, almeno, di stare vicino ai suoi compagni di squadra durante le partite perché tale divieto è davvero alienante per un giocatore.
LA FIFA - Se Chiellini perdona Suarez, così non fa la Fifa. L'attaccante uruguaiano "dovrebbe sottoporsi ad un trattamento" per smettere di mordere gli avversari in campo. Lo ha detto il segretario generale della Fifa, Jerome Valcke
"Ho un messaggio personale per Suarez? E 'difficile dire qualcosa senza essere criticato - ha affermato Valcke- ma lui deve trovare un modo per fermarsi, segua un trattamento per non farlo piu'".
TABAREZ - Alla vigilia del match con la Colombia, gara valida per gli ottavi di finale di Brasile 2014, il ct dell'Uruguay, Oscar Washington Tabarez, ritorna sull'episodio del morso di Luis Suarez a Giorgio Chiellini, che ha portato alla squalifica di quattro mesi per l'attaccante della Celeste.