Coronavirus: Lazio e Lombardia tornano zone gialle da lunedì. Umbria, Puglia, Sardegna e Sicilia restano arancioni

103
Sono in arrivo novità molto importanti da parte del Ministero della Salute in merito alla suddivisione dell'Italia in zone a seconda dei dati sulla diffusione del coronavirus. Grazie all'abbassamento dell'RT nazionale, sceso da 0.97 a 0.84, il ministro Speranza firmerà nelle prossime ore l'ordinanza - che diventerà effettiva da lunedì 1 febbraio - che consentirà a diverse Regioni di passare dall'arancione al giallo. Tra gli aggiornamenti più significativi, vanno registrati i provvedimenti che riguardano Lazio e Lombardia, che diventano gialle in virtù di un indice di contagio di 0,73 e 0,84.
Rimangono in arancione soltanto Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano
COSA SI PUO' FARE IN ZONA GIALLA - In zona gialla ci si può spostare liberamente durante il giorno, sia all’interno del Comune sia all’interno della Regione; l’autocertificazione serve solo dopo le 22 e fino alle 5 del mattino (quando ci si può spostare solo per motivi di lavoro, salute, urgenze); i bar e i ristoranti sono aperti (non oltre le 18); riaprono musei e mostre (dal lunedì al venerdì, e solo con ingressi contingentati); i negozi sono aperti (ma i centri commerciali lo sono solo durante i giorni feriali).
Gli spostamenti tra Regioni rimangono invece vietati fino al prossimo 15 febbraio.
Rimangono in arancione soltanto Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano
COSA SI PUO' FARE IN ZONA GIALLA - In zona gialla ci si può spostare liberamente durante il giorno, sia all’interno del Comune sia all’interno della Regione; l’autocertificazione serve solo dopo le 22 e fino alle 5 del mattino (quando ci si può spostare solo per motivi di lavoro, salute, urgenze); i bar e i ristoranti sono aperti (non oltre le 18); riaprono musei e mostre (dal lunedì al venerdì, e solo con ingressi contingentati); i negozi sono aperti (ma i centri commerciali lo sono solo durante i giorni feriali).
Ci si può anche muovere per andare a trovare amici e parenti, in ambito regionale, spostandosi verso una sola abitazione privata abitata e una sola volta al giorno, "nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi".
Gli spostamenti tra Regioni rimangono invece vietati fino al prossimo 15 febbraio.
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
di... c.... come spero che prima o poi saremo regione autonoma, poi vedremo se sono io che faccio illazioni!!! la Lombardia non ha bisogno di nessuno al contrario di altre regioni,,, l'unica cosa che ci manca è il mare!!!
ma senza pagare la tassa del mezzogiorno ( la cosa più inutile, cioè io devo pagare tasse per dare soldi al sud per aiutarli a crescere economicamente) il mare potremmo comprarlo
chissà come mai tutti gli investitori stranieri costituiscono a milano
ah no è vero sono io che faccio illazioni
hahahah ridicolo
103