Fiorentina:|Restaurata la palestra ‘fondativa’

E’stata inaugurata questa mattina, dopo anni di lavori ristrutturativi,la palestra ‘Ginnastica Fiorentina Libertas’, alla presenza fra gli altri del sindaco di Firenze Matteo Renzi, del vicesindaco ed assessore allo sport Dario Nardella, del presidente del Coni Provinciale Eugenio Giani, dell’ex storico segretario della Fiorentina calcio, ragionier Raffaele Righetti,. La società, fondata nel 1877, che ha sede nell'antico refettorio del Convento di Santa Maria Novella, è stata completamente rinnovata e durante i lavori sono stati scoperti dei bellissimi affreschi ottocenteschi, presenti sulle volte della sala, che rendono l'ambiente ancora più prezioso ed unico al mondo per praticare Sport. Proprio in quella sala, utilizzata anche per le assemblee dei soci, nell'estate 1926 venne realizzata l'unione delle sezioni calcio della Libertas e del Club Sportivo Firenze per dar vita al club calcistico della Fiorentina. I rossogigliati della Libertas concessero alla neonata società di giocare nello Stadio Velodromo Libertas di via Bellini. ‘E’con autentico piacere che riscopriamo un luogo storico per la città, grazie al sapiente lavoro svolto con la supervisione del dottor Paolo Crescioli, che ha collaborato con l’assessorato allo sport, con il quartiere uno, e le altre principali istituzioni cittadine – ha detto a margine dell’evento il vicesindaco, nonché membro uditivo ed osservatore dei c.d.a. della Fiorentina, Dario Nardella – E’bello che un punto di incontro storico sportivo di Firenze, torni a nuova e fattiva vita’. Durante l’inaugurazione è stato presentato un interessante libro dal titolo:’L’antica palestra dei fiorentini a vita nuova restituita’, che descrive la storia della sede, della società di S.Maria Novella e l’intervento di restauro. Il volume, realizzato dalla Fondazione Museo A.C.Fiorentina e dalla Foundation for History Museums, vede fra i suoi autori Andrea Claudio Galluzzo, Paolo Crescioli e Arianna Martinelli.