
I fantaconsigli della 37ª giornata: Oristanio, Gosens, Dumfries, Yildiz, Fazzini, Cutrone
GENOA-ATALANTA, sabato 17 maggio ore 20.45
Martin. Sempre prezioso, sempre utile, ha fornito sei assist in questo campionato e vuole chiudere bene in casa.
Norton-Cuffy. Soluzione a sorpresa, ma in netta crescita nelle ultime uscite. Potrebbe sorprendere.
Retegui. Ex del match, pronto a incrementare il suo bottino di reti. Ovvio che è da schierare, ma c’è aria di marcatura multipla.
Brescianini. Potrebbe avere spazio, visto che la Dea non si gioca nulla. E ha confidenza con il gol.
CAGLIARI-VENEZIA, domenica 18 maggio ore 20.45
Piccoli. Ha segnato nove gol in questo campionato e cerca la doppia cifra. Il Venezia dietro concede.
Luvumbo. Il Venezia concede spesso ripartenze e con la sua velocità può fare male.
Zerbin. Sempre positivo, sempre pericoloso. Assist nell’ultima giornata.
Oristanio. Si è sbloccato nel turno contro la Fiorentina, è un ex e sente la fiducia di Di Francesco.
FIORENTINA-BOLOGNA, domenica 18 maggio ore 20.45
Mandragora. Impressionante, da marzo in poi un bonus dietro l’altro. Con nove gol è il secondo miglior marcatore della Fiorentina nella stagione in corso tra tutte le competizioni, dietro solo a Moise Kean (23).
Gosens. Si affida sempre a lui Palladino. Anima e leader, sempre pericoloso davanti.
Odgaard. A segno nel match d’andata, è un po’ che non colpisce. Gara giusta per mettersi in mostra.
Dallinga. In crescita, bene nelle ultime uscite in campionato. Può stupire.
INTER-LAZIO, domenica 18 maggio ore 20.45
Çalhanoglu. La Lazio è la squadra contro cui ha servito più assist in Serie A: cinque; il centrocampista dell’Inter ha anche segnato tre reti contro questa avversaria e solo contro la Fiorentina ha preso parte a più gol nella competizione (9).
Dumfries. L’uomo dei gol pesanti, a segno nel match d’andata, può trascinare.
Dia. Con le big spesso si esalta, sta meglio fisicamente. Si può schierare.
Guendouzi. Serve una prestazione da leader per credere nell’impresa e lui ha le qualità per trascinare.
JUVENTUS-UDINESE, domenica 18 maggio ore 20.45
Kolo Muani. Ha segnato sette gol in Serie A; dal suo esordio nel torneo lo scorso 25 gennaio, solo Mateo Retegui ha realizzato più reti (10) di lui.
Yildiz. Torna e deve farsi perdonare dopo la clamorosa espulsione. È pronto.
Davis. Le assenze di Lucca e Thauvin potrebbero dargli spazio. Perché no?
Solet. Sempre tra i migliori dell’Udinese, punto di riferimento per i friulani e si spinge anche in avanti. 24 dribbling riusciti nel 2025 in A, record tra i difensori.
LECCE-TORINO, domenica 18 maggio ore 20.45
Krstovic. Ha segnato 11 gol in questo campionato, è l’anima del Lecce. Va schierato sempre.
Tete Morente. Tra i più insidiosi in casa salentina. C’è bisogno della sua rapidità, assist vincente nell’ultima giornata.
Milinkovic-Savic. Con le difficoltà offensive del Lecce, può anche ambire al clean sheets. Ottenuto tra l’altro nella gara di andata.
Lazaro. Ha fornito sei assist in questa Serie A e non ha mai servito più passaggi vincenti in una singola stagione nei maggiori cinque campionati europei. Può fare bene.
MONZA-EMPOLI, domenica 18 maggio ore 20.45
Baldé. Rientrato, buon impatto a Udine, ha segnato due gol in questo campionato con il Monza. Va messo.
Kyriakopoulos. In una partita che si preannuncia tirata, le sue scorribande a sinistra possono fare la differenza.
Fazzini. Di gran lunga l’uomo più in forma dell’Empoli. Stanno arrivando bonus in serie.
Anjorin. E chi se non lui? L’uomo dei gol pesanti, sta crescendo in questo finale.
PARMA-NAPOLI, domenica 18 maggio ore 20.45
Bonny. A segno su rigore nel match di andata, la sua fisicità potrebbe far soffrire il Napoli.
Pellegrino. Fino ad ora ha fatto meglio contro le big che contro le squadre medio/piccole. Chivu si affida a lui.
Lukaku. Ha preso parte a otto gol nelle ultime 10 sfide contro squadre neopromosse in Serie A (sei reti e due assist), inclusa una marcatura contro il Parma nel suo match d’esordio con la maglia del Napoli lo scorso 31 agosto. In formissima.
Anguissa. In gol all’andata, i suoi inserimenti possono dare fastidio ai Ducali.
ROMA-MILAN, domenica 18 maggio ore 20.45
Saelemaekers. Ex e questa volta Ranieri potrebbe dargli più spazio e più minuti.
Shomurodov. Verso un’altra maglia da titolare accanto a Dovbyk. Ha la velocità per fare male al Milan.
Abraham. Dopo la Coppa Italia potrebbe trovare spazio, ha già colpito la sua ex Roma proprio in coppa. Attenzione.
Joao Felix. Anche lui potrebbe trovare spazio dopo la finale e contro la Roma – in Coppa Italia – ha sfoderato la sua miglior prestazione in rossonero.
VERONA-COMO, domenica 18 maggio ore 20.45
Tchatchoua. Inamovibile per Zanetti, a destra continua a spingere. Può sorprendere.
Tengstedt. Nel 2025, tra infortuni e brutte prestazioni, molto male. Ma è l’ultima in casa e ha le qualità per chiudere bene.
Strefezza. Ha trovato il gol nelle sue ultime tre presenze di campionato e anche se al Verona non ha mai segnato, è da schierare.
Cutrone. Doppietta all’andata, Hellas sua vittima preferita in A (4 gol), in forma, ha ritrovato la maglia da titolare. Da mettere al 100%.