
I flop della Serie A: Vlahovic e i 40 dannati, irrazionali secondi di Kean. Chi ha fatto peggio?

PARTITE E INVIATI - Questo il gruppo di inviati del nostro sito sui 10 campi di Serie A:
Napoli-Lazio (Annunziata)
Monza-Empoli (Peduzzi)
Atalanta-Udinese (Belotti)
Fiorentina-Milan (Caroli / Longo)
Spezia-Hellas (Salis)
Samp-Salernitana (Montaldo)
Inter-Lecce (Guarro)
Roma-Juve (Balzani / Balice)
Sassuolo-Cremonese (Bedogni)
Torino-Bologna (Piva)
CARNESECCHI (Cremonese) 5,5: prima fa entrare la maledetta centrale di Laurienté (sottovalutata ingenuamente), poi, dopo il raddoppio di Frattesi (zero colpe), fa i miracoli e lancia in porta Dessers. Alla fine però raccoglie in rete anche il diagonale di Bajrami. La virtù sta nel mezzo, diceva Aristotele, non sulle montagne russe.


ZALEWSKI (Roma) 5,5: tanti, troppi errori, più un retropassaggio da infarto che regala un’occasione persino all’impalpabile Vlahovic.

ERLIC (Sassuolo) 4,5: chi riesce a regalare palla a un attaccante per davvero è il centrale croato neroverde. Assist incredibile, quasi comico. Goffo anche nell’azione del raddoppio di Dessers.
RUAN (Sassuolo) 4,5: lo spiovente lento e leggibile lui non lo legge, è un suo difetto (vedi anche Sassuolo-Lazio). Non scappa in tempo sul lancio di Carnesecchi per Dessers e viene fregato come un bimbo dal centravanti grigiorosso.


TOMORI (Milan) 4,5: sembrava uscito dal tunnel, invece dal tunnel ci esce solo Ikoné, steso malamente dal difensore del Milan in area di rigore.

SCHOUTEN (Bologna) 5: il partitone di Linetty e soci a centrocampo lo manda in crisi. Serata no, poco lucido.

SABIRI (Sampdoria) 4: otto palloni persi in mezzora. Il drago Stankovic vorrebbe incenerirlo, si limita a cambiarlo al minuto 35 del primo tempo.
DE KETELAERE (Milan) 5,5: un guizzo? Forse due? Ancora troppo poco per non comparire più qui sopra come principe dei Flop. Spreca un’altra grande chance da titolare.


REBIC (Milan) 4,5: forse ancor più deludente di De Ketelaere. Non combina nulla, disinnescato da Dodò. Da quant’è che non segna in campionato? Dal primo di ottobre.

KEAN (Juventus) 2: quaranta dannati, irrazionali secondi. Bastano quaranta secondi per farsi espellere.

VLAHOVIC (Juventus) 5: schiacciato tra Smalling, Mancini e Ibanez, non vede una palla. Almeno Kean ha calciato qualcosa.

ALLEGRI (Juventus) 5,5: a parte quello di Chiesa, i cambi in risposta all’uno a zero sono apparsi troppo ritardati. Forse è anche colpa sua se Kean si è fatto cacciare fuori così… Con un Vlahovic del genere in campo, poteva metterlo su prima, non all’89esimo.