
I top della Serie A: dire Thiaw alla crisi, Kvara avanguardia, Di Maria classico. Spalletti come John Keating

PARTITE E INVIATI - Questo il gruppo di inviati del nostro sito sui 10 campi di Serie A:
Sassuolo-Napoli (Bedogni)
Sampdoria-Bologna (Montaldo)
Monza-Milan (Peduzzi/Longo)
Inter-Udinese (Guarro)
Atalanta-Lecce (Belotti)
Fiorentina-Empoli (Caroli)
Salernitana-Lazio (Tretola)
Spezia-Juve (Salis/Balice)
Roma-Verona (Franci)
Torino-Cremonese (Piva)

PERIN (Juventus) 7,5: quando viene chiamato in causa è sempre sul pezzo. Molto più di un secondo.

MARUSIC (Lazio) 6,5: passa dalla flop alla top come se niente fosse. Dopo la brutta serata con Lookman, contro la Salernitana si fa notare per la sovrapposizione e il cross dell’uno a zero. Suo l’assist per Immobile.

THIAW (Milan) 7: con il difensore tedesco il Milan ha detto “ciao” alla crisi. Sempre più titolare.

RRAHMANI (Napoli) 6,5: non è solo un difensore attento, è la piattaforma di lancio per il pianeta Osimhen.

SPINAZZOLA (Roma) 7: forse è la prima volta che scriviamo il suo nome in una formazione top di quest’anno. Al di là del tacco per Solbakken, bentornato fra i migliori.

BLIN (Lecce) 8: primo gol in Serie A, di testa. E il voto non è un’iperbole: ha annullato Koopmeiners.

MKHITARYAN (Inter) 7,5: troppo intelligente, sta conquistando tifosi scettici di giornata in giornata.

ORSOLINI (Bologna) 7,5: decidere una partita così, schiantandola all’incrocio al novantesimo.

DI MARIA (Juventus) 7: in Italia, nessuno si muove meglio di lui tra le linee. Basta dargliela al momento giusto e l’argentino inventa. Classicone.

KVARATSKHELIA (Napoli) 7,5: quando il primo pallone toccato è un tunnel, non è raro che si tratti di un fenomeno. Vederlo giocare dal vivo è l’epifania definitiva. Se passa il Napoli dalla vostra città, andate allo stadio. Potrebbe rifare il capolavoro di Reggio Emilia. Avanguardia della bellezza.

OSIMHEN (Napoli) 7: non prende il voto di Kvara perché nella ripresa si è mangiato un gol già fatto. Ma che primo tempo! Devastante a campo aperto, Ruan ed Erlic sembrano due esordienti, non riescono a contenerlo. Realizza un gol alla Quagliarella (con la complicità di Consigli) e prende un palo.

SPALLETTI (Napoli) 7,5: il fuoriclasse degli allenatori. Qualcuno lo ha definito un insegnante di calcio, forse ironizzando maliziosamente. Ma insegnante lo è nel senso più alto del termine. Un giorno salirà in piedi sul tavolo della sala stampa come il prof. John Keating nel film ‘L’attimo fuggente’.