
I top della Serie A: Kean is back! Rabiot meglio di Milinkovic, Tomori ferma tutti, Dzeko organico al calcio di Inzaghi

PARTITE E INVIATI - Questo il gruppo di inviati del nostro sito sui 10 campi di Serie A:
Empoli - Cremonese (Pazienza)
Napoli - Udinese, ore 15 (Annunziata)
Sampdoria - Lecce (Montaldo)
Bologna - Sassuolo (De Cupertinis)
Atalanta - Inter (Belotti / Guarro)
Roma - Torino (Balzani)
Monza - Salernitana (Peduzzi)
Verona - Spezia (Righelli)
Milan - Fiorentina (Longo)
Juventus - Lazio (Balice)
Guarda anche i Flop della 15a giornata.

VICARIO (Empoli) 7: che fatica per il custode del Castellani! Deve sempre togliere dalle porte i muri alzati da Vicario.

DI LORENZO (Napoli) 7: buona chiusura in area su Success. Anche quando spinge meno, la sua attenzione costante in fase difensiva merita il votone.

BREMER (Juventus) 6,5: totemico su Felipe Anderson. Al centro della difesa a tre giganteggia nonostante il giallo dei primi minuti.

TOMORI (Milan) 7: tra le polemiche, di fatto salva il Milan toccando piede e pallone nella volata di Ikoné verso la porta. A ciò si aggiunga un salvataggio fondamentale sulla linea.

CARLOS AUGUSTO (Monza) 8: segna il gol più importante, quello che apre le danze di Monza-Salernitana. Il terzo di queste prime 15 giornate di Serie A. Il brasiliano è il super quinto di Palladino.

ZIELINSKI (Napoli) 7: segna una rete sontuosa, tutta classe. Alla Platini.

RABIOT (Juventus) 7: domina tutta la partita su Milinkovic. È lui che gli ruba palla a centrocampo e lancia Moise sopra la difesa della Lazio impreparata. Uomo di Allegri, interprete perfetto del piano-gara.

ELMAS (Napoli) 7: mette il cross per la testa di Osimhen sull’uno a zero, dribbla Bijol come avrebbe fatto Kvara prima di appoggiare in rete il momentaneo 3 a 0. Fantastico vice.

DYBALA (Roma) 7,5: entra a togliere sterilità all’attacco della Roma. Si guadagna il rigore poi sbagliato da Belotti, e allo scadere colpisce una traversa magica, fondamentale, perché dal limite arriverà subito Matic col gran tiro del pareggio.

DZEKO (Inter) 8: Lukaku è atteso, certo, ma Edin non sta facendo poi così male. Anzi. La doppietta contro la Dea è un altro bel segnale di affidabilità. È organico al calcio di Inzaghi. Tra campionato (6) e Champions (3) sono già 9 i gol realizzati. Più 4 assist.

KEAN (Juventus) 7,5: nelle ultime quattro presenze ha segnato quattro gol, di cui due contro la Lazio di Sarri, la seconda miglior difesa del torneo dopo la Juve. Dimagrito, sbaglia molto meno le cose essenziali, e quando attacca la porta a campo aperto è difficile stargli dietro.

ALLEGRI (Juventus) 7: qualcuno ha preso più di lui, a dire il vero (Palladino 8), ma una visione di insieme della 15a giornata ci spinge a premiare il livornese ugualmente, vista l’importanza di Juve-Lazio, vista la rivalità storica con Sarri. Azzecca tutto, assetto, formazione e cambi. Il 3 a 0 sa tanto di lezione. Il calcio è tornato semplice?