Il bomber dell'estate: Giroud segna ancora, ma Lasagna vola in testa. Al terzo posto una sorpresa

6
Grazie alla doppietta contro la Cremonese, il veronese Lasagna è passatoal comando della classifica del bomber dell’estate 2022 superando Giroud,
solo in seconda posizione dopo il gol al Marsiglia. Per ora sono esclusi dal podio Kean, Colombo e Nestorovski in quarta posizione a quota 6.
Questi i nostri criteri per il punteggio:
3 PUNTI per ogni gol segnato contro le formazioni della serie maggiore dei
5 principali campionati d'Europa, vale a dire Premier League, Bundesliga,
Ligue 1, Liga e Serie A.
2 PUNTI per ogni gol segnato contro le formazioni della serie maggiore di
tutti gli altri campionati e della seconda serie di Inghilterra, Germania,
Francia, Spagna e Italia.
1 PUNTO per ogni gol segnato contro le formazioni della terza serie di
Inghilterra, Germania, Francia, Spagna e Italia, contro le formazioni di
seconda serie di tutti gli altri campionati e nelle partite fra squadra A
e squadra B dello stesso club.
Classifica del bomber estate 2022
----------------------------------------
1°: Lasagna (Verona) 12 punti
2°: Giroud (Milan) 11 punti
3°: Valeri (Cremonese) 8 punti
4°: Kean (Juventus); Colombo (Lecce); Nestorovski (Udinese); 6 punti
7°: Horvath (Torino); Kristoffersen (Salernitana); Sabiri (Sampdoria);
Verde (Spezia); Benkovic (Udinese), Messias (Milan) 5 punti
12°: Tsadjout (Cremonese); Destro (Empoli); Lautaro Martinez (Inter);
Zaniolo (Roma); Agudelo (Spezia); Radonjic (Torino); Piccoli (Verona) 4
punti
19° Gagliardini, Asllani, Lukaku e Barella (Inter); Immobile (Lazio);
Valoti (Monza); Ibanez (Roma); Cavion (Salernitana); De Luca (Sampdoria);
Antiste (Spezia); Pereyra e Deulofeu (Udinese); Henry (Verona) 3 punti
33°: Palomino, Ederson, Zortea e Lammers (Atalanta); Soumaoro (Bologna);
Baez (Cremonese); Haas (Empoli); Sottil (Fiorentina); D'Ambrosio e Correa
(Inter); Da Graca e Compagnon (Juventus); Krunic, Leao, Rebic,
Adli e Gabbia (Milan); Gytkjaer e Ciurria (Monza); Kvaratskhelia,
Anguissa, Politano, Petagna e Lozano (Napoli); Felix, Tripi e Lorenzo
Pellegrini (Roma); Botheim e Bonazzoli (Salernitana); Leris (Sampdoria);
Frattesi, Harroui, Defrel, Henrique e Alvarez (Sassuolo); Nzola (Spezia);
Lukic, Seck e Sanabria (Torino); Samardzic e Success (Udinese) 2 punti
76°: Milanese, Bonaiuto, Ciofani e Frey (Cremonese); Zurkowski, Jovic,
Biraghi, Amrabat, Bonaventura e Saponara (Fiorentina); Basic, Bertini,
Milinkovic, Pedro, Cataldi e Cancellieri (Lazio); J. Gonzalez (Lecce);
Mota Carvalho, Ranocchia, Siatounis, Colpani e Caprari (Monza); Caputo e
Damsgaard (Sampdoria); Caldara, Strelec e Podgoreanu (Spezia); Djuric
(Verona) 1 punto
Giroud segna solo d’estate
6