Il trasferimento di Haaland e 70 milioni di commissioni, Raiola sbotta: 'Fake'

105
Mino Raiola non ci sta. E usa i social, in questo caso Twitter, per smentire quanto scritto dalla stampa spagnola e francese, che nei giorni scorso lo aveva accusato di pretendere una commissione (e non solo) folle per portare il talento norvegese Erling Haaland al Barcellona o al Real Madrid. 70 milioni totali, divisi in 30 di bonus alla firma al calciatore, 20 al papà ed altrettanti per sé, più la permanenza di Messi. "Le fake news viaggiano veloci e lontano" ha commentato il noto agente, allegando un video-collage di articoli iberici e francesi.Fake news travel quick and far pic.twitter.com/Iifm9JjzM5
— Mino Raiola (@MinoRaiola) April 4, 2021
SOLDI, SOLDI, SOLDI - Al di là di ogni cifra, la prossima estate rischia di essere molto ricca per Raiola. Oltre ad Haaland, che salvo sorprese il Dortmund cederà per evitare di perderlo nel 2022 al costo della clausola, 75 milioni di euro, potrebbe muovere Pogba, che non vuole restare al Manchester United, e Donnarumma, il cui futuro al Milan è tutt'altro che scontato.
Seguendo il loro modo di ragionare: il tifoso medio apprezza le fake news (quelle vere, quotidiane, dei mediaservi), ma soprattutto, se fosse calcxiatore, tratterebbe il proprio ingaggio mettendosi prono davanti ai club, per andare incontro al povero miliardario padrone e ai non pensati da poltrona.
105