Inter, il paradosso Calhanoglu: eterno secondo nella stagione migliore della sua carriera

795
E' inevitabile che, nei giorni successivi allo scudetto del Milan, il più bersagliato dagli sfottò rossoneri sia quel giocatore che, la scorsa estate, è passato dall'altra parte della barricata per provare a conquistare un campionato che, invece, ha fatto il percorso inverso. Secondo con il Milan nel 2020-2021 dietro all'Inter, secondo con l'Inter nel 2021-2022 dietro al Milan. E poco importa se nel frattempo Hakan Calhanoglu ha sollevato due trofei, cosa che in rossonero non aveva mai fatto: la gioia più grande l'ha mancata, nonostante a livello personale siano arrivati i numeri migliori di sempre in carriera: 7 gol e 12 assist. ETERNO SECONDO - Specie il dato sui passaggi vincenti è notevole, incrementato dalla consegna di battere i calci da fermo, ma anche in quella che è la specialità della casa, ovvero la rifinitura, Calhanoglu non è primo. Berardi del Sassuolo infatti lo batte in fatto di assist con 13, uno in più, mentre due sono le lunghezze pagate a Deulofeu dell'Udinese in materia di passaggi chiave: 78 a 76. Ricordiamo che gli assist sono i passaggi che vengono tramutati in gol, mentre i passaggi chiave sono quelli che portano a un tiro. Quindi, se Calhanoglu non è davanti a Berardi, parte della "colpa" è anche di chi non ha fatto gol. La magra consolazione? Nessuno in Serie A ha fatto più assist da fermo, 7. Ma si tratta di una sottocategoria che lascia il tempo che trova.
BILANCIO - E' chiaro che, se circoscriviamo il giudizio alla sola Serie A, la stagione del turco, notevole nei numeri, è assai deludente per i risultati, sia di squadra, sia individuali. Sono arrivati d'altra parte due trofei, e dunque tecnicamente il desiderio di vincere con l'Inter è stato esaudito. Ma c'è la sensazione che manchi qualcosa, specie per come si era messa a un certo punto la stagione. Per il bersaglio grosso, quel campionato che gli manca nel palmarès dalla terza divisione tedesca con il Karlsruhe nel 2012-13 (nove anni fa), ci sarà tempo di riprovare l'anno prossimo.
ah sì, ma Ranocchia non ha cambiato squadra per vincere lo scudetto. scemo
795