Inter: due settimane alla chiusura del mercato. Le tre missioni di Marotta e Ausilio

270
Mancano 15 giorni (oggi compreso) per arrivare alla chiusura del mercato invernale, un mercato spesso definito "di riparazione", ma che recentemente si è trasformato in una sessione "delle grandi occasioni", dato che di denaro a disposizione dei club spesso e volentiere ce ne è sempre meno. In casa Inter proseguono le riflessioni, ma con l'avvicinarsi della deadline restano 3 le missioni che l'ad Beppe Marotta e il ds Piero Ausilio dovranno provare a completare entro il 31 gennaio.RINNOVO BROZOVIC - La missione numero uno è la stessa che viene portata avanti da tempo e che è arrivata alle battute conclusive: il rinnovo di Marcelo Brozovic che in questa Inter è sempre più centrale e insostituibile. L'accordo è quasi raggiunto, più di uno sforzo è stato fatto dalla proprietà nerazzurra (ma anche dal giocatore) e già entro questa settiamna potrebbe arrivare la firma definitiva che eliminerebbe qualsiasi rischio che il croato possa firmare, dal 1 febbraio con qualsiasi altro club.
SCONTENTI - Sono poi 2 gli scontenti in rosa che stanno chiedendo più spazio e la possibilità di un addio a gennaio per trovare più spazio. Il primo nome è quello di Matias Vecino, centrocampista uruguaiano, che già recentemente si era lamentato a mezzo stampa delle "promesse non mantenute" da società e allenatore. Piace alla Lazio ma è in scadenza a fine stagione e difficilmente si riuscirà a guadagnare dal suo addio. L'altro nome è quello di Stefano Sensi che ha tanto mercato in Italia (Sassuolo e Sampdoria) e sta valutando l'addio in prestito per non perdere la chance di esserci con l'Italia negli spareggi per i Mondiali e riconquistare Mancini. I problemi sono legati al livello delle pretendenti e a uno stipendio al momento fuori portata. Se partirà uno di loro (o entrambi) si lavorerà a dei sostituti, possibilmente in prestito.
L'ESTERNO - Infine la richiesta di Simone Inzaghi è quella di potenziare l'organico con un esterno sinistro di ruolo che prenda numericamente il posto di un Aleksander Kolarov che sta pensando seriamente di chiudere la sua carriera e fatica ad essere ancora utile alla causa. Nel caso di un acquisto in fascia Federico Dimarco sarà arretrato nel ruolo di vice-Bastoni e di braccetto difensivo nella linea a 3. Il nome che più piace alla dirigenza resta quello di Filip Kostic, già bloccato per fine stagione, ma non è semplice convincere l'Eintracht ad aprire a un prestito. Tre missioni e 15 giorni di tempo. L'Inter continua a studiare il mercato.
dovresti sapere che quando una squadra con un brand come quello del milan torna in champions dopo tanti anni l'incremento del fatturato non è solo a livello di incassi champions e botteghino, ma anche a livello di sponsor tanto che il milan ha stipulato un sacco di nuovi contratti con nuovi sponsor che aumenteranno il fatturato. A fronte dei nuovi ammortamenti ci sono i risparmi degli ingaggi dei fratelli donnarumma e calhanoglu che insieme costavano 20 milioni. Tranquillo che se elliott fa delle operazioni è perchè ci sta dal punto di vista economico. Invece di guardare la pagliuzza dei 15 milioni di ammortamenti guarda la trave dei debiti che ha l'inter e dei 40-50 milioni di interessi che deve pagare ogni anno.
Cerca di informarti.
Quanto al prestito ti ho già spiegato che il prestito di oaktree grava solo formalmente su Great Horizon, per due motivi semplicissimi: il primo è che a garanzia c'è il pegno sull'inter quindi chiunque fosse interessato a comprare l'inter sa che prenderebbe una società pignorata, in secondo luogo great horizon non ha fatto aumento di capitale ma ha semplicemente fatto un finanziamento soci all'inter. Avendo già una marea di problemi e di debiti suning non sarà mai in grado di pagare questo debito e non sarebbe neanche cosi' fessa da prendersi in carico un altro debito di 300 milioni che dunque dovrà essere sostituiti tramite gli introiti generati dall'inter e a livello contabile è semplicissimo, viene ridotto il debito che l'inter ha verso la controllante. Il problema è trovarli questi soldi visto che l'inter anche l'anno prossimo genererà una perdita di almeno 100 milioni.
Passiamo ai debiti: se vai su calcio e finanza vedrai che i debiti di bilancio al 30/06/2021 sono pari a 827 milioni di euro.
Passiamo ai giocatori: già l'anno scorso ci avevate detto che era una follia perdere donnarumma e calhanoglu a zero invece non solo questi giocatori hanno fatto una fatica enorme a trovare una squadra che li prendesse nonostante fossero svincolati ma sono stati sostituiti con giocatori altrettanto bravi che costano meno. Il cartellino di maignan ci è costato quanto l'ingaggio di un anno che avevamo offerto a donnarumma tanto per fare un esempio.
Se kessie troverà una squadra che gli da 8 milioni come chiede lui ce ne faremo una ragione. Gli ingaggi di vidal sanchez e kolarov che ti costano 25-30 milioni lordi l'anno non ti hanno insegnato nulla? il bayern ha lasciato andare via alaba a zero e mi sembra sia sopravvissuto. Idem real madrid e barca che hanno perso ramos e messi. Bakayoko e diaz sono in prestito biennale e ci penseremo nel 2023 nel frattempo per questa estate abbiamo già preso adli e tornerà pobega. Gli eventuali riscatti di florenzi messias e pellegri costano 15 milioni in tutto praticamente l'ingaggio lordo di sanchez. Il milan non prende i giocatori con lo scopo di cederli, il milan prende giocatori con lo scopo di rinforzare la squadra. I rinnovi di leao bennacer e theo sono in dirittura d'arrivo non ti preoccupare, tu preoccupati di brozovic devrij e perisic. L'inter ha piu' probabilità di cambiare proprietà semplicemente perchè non ha una proprietà solida ed è in pegno ad un fondo. Elliott ha già detto che venderà il milan quando verrà realizzato lo stadio. Suning ha fatto fatica a trovare qualcuno che gli prestasse 300 milioni per pagare gli stipendi e iscriversi al campionato successivo e tu pensi ci sia qualche fesso che compri una squadra con una situazione economica cosi' drammatica. Ti do un consiglio: vai a leggerti gli ultimi bilanci di milan e inter, vai
270