Inter frenata sul mercato: Simeone si 'vendica' per Lautaro

53
Mercato congelato. E non è una questione di temperature invernali, ma di soldi. La complicata situazione societaria attraversata dall'Inter influenza questa e anche le prossime campagne acquisti. Gennaio, oltre a fornire delle occasioni per correre ai ripari aggiustando la squadra in vista della seconda metà della stagione, è un mese caldo per prenotare a parametro zero i calciatori in scadenza di contratto a giugno e per mettere le mani sui giovani talenti in prospettiva futura. In questo senso i dirigenti nerazzurri non hanno potuto affondare il colpo sul centrocampista italiano Rovella del Genoa (già acquistato dalla Juve) e sull'attaccante brasiliano del Fluminense, Marcos Paulo. Quest'ultimo è destinato all'Atletico Madrid, che dopo tre anni si vendica così per il colpo Lautaro Martinez. L'argentino era da tempo nel mirino del club spagnolo allenato da Simeone, prima che l'inserimento dell'Inter cambiasse le carte in tavola e il futuro del Toro, ora alle prese con un contratto (in scadenza a giugno 2023) da prolungare. Ma anche in questo caso l'impasse di Suning costringe le parti a rinviare i discorsi nei prossimi mesi, sperando che nel frattempo la trattativa con il fondo Bc Partners possa risolvere tutti i non pochi problemi.
Scopri di più su Pokerstarsnews.it
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
Gobbi... ma che ti fumi la cicoria , passaporti falsi , prescrizioni, serie B annullate, droga e pasticche ( Mazzola vi ha sbugiardati) siete l'emblema del furto fatta franca .. la barzelletta d'Italia, avete scavalcato nelle classifiche la benemerita. avete il fegato andato a male per tutti gli schiaffoni presi , c'è un 5 maggio che è l'emblema della storia dell'Inter sul CAMPO...
53