Inter, tutti i dettagli dell'offerta arrivata per Eriksen: la risposta di Zhang al Borussia

188
Christian Eriksen e l'Inter sembrano ancora due pianeti diversi, lontani. Non riescono a incontrarsi. Male da titolare con la Fiorentina, male da subentrante quando ha avuto l'occasione come anche nel derby, mai convincente come quel giocatore che aveva incantato al Tottenham per anni. Eppure, chi lo ha preso poco meno di un anno fa non smette di credere in lui. Tanto che la dirigenza nerazzurra alla fine dello scorso mercato estivo ha rifiutato davvero un'offerta a sorpresa.Ascolta "Inter, tutti i dettagli dell'offerta arrivata per Eriksen: la risposta di Zhang al Borussia" su Spreaker.
I DETTAGLI - Al tavolo dell'Inter infatti si è presentato il Borussia Dortmund con un'offerta di prestito, la più convincente tra i tanti approcci ricevuti in momenti diversi della lunga estate di mercato. I tedeschi hanno messo sul piatto un anno di prestito per Eriksen, discutendo anche la possibilità di un'opzione di riscatto senza alcun vincolo o obbligo. La risposta dell'Inter è stata un no secco per la linea del presidente Zhang: niente giocatori importanti in regalo, chi può essere ancora utile alla causa non va via in prestito, come per Nainggolan al Cagliari vale anche per Eriksen al BVB. A gennaio può essere un'altra storia, dipenderà dalle offerte e dalla scossa che l'Inter si aspetta dal danese. Una cosa è certa, anzi due: niente regali e niente più tempo da perdere.
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
Peccato che io a calcio ci abbia giocato dai 5 ai 33 anni. 3 anni anche nelle giovanili dell'inter, preso dall'Alcione. Massimo Ciocci esordì in prima squadra a 17 anni, era un mio compagno oltre che amico carissimo, e lo è anche adesso. Frequentavo Paolo Maldini che era un compagno di un mio amico sempre dell'Alcione, Luigi Valleriani, finito al Milan e poi in serie A come portiere del Bologna di Maifredi. Crescendo per la mia attività lavorativa (multinazionali informatiche) ho più volte avuto frequentazioni con la dirigenza dell'inter; siamo stati la prima azienda a prendere gli skybox di San Siro e a viaggiare a volte con la stessa squadra. Mi è stato proposto di entrare nell'area commerciale dell'inter, offerta gentilmente declinata (si guadagna poco...). Ho avuto la stessa proposta da Enrico Zanarini, manager di diversi piloti di F1, conosciuto per via di Fisichella e per la sua passione per il calcio, conosciuto grazie ad eventi aziendali nei quali organizzavamo partite di beneficenza alle quali partecipava "Fisico" e molti altri. Insomma io il calcio e la passione per l'inter l'ho vissuta fin da bambino (abitavo dietro trenno), poi ci ho giocato, e poi ho vissuto San Siro e l'inter per passione e per lavoro. Ne capisco? non lo so... di certo ho avuto compagni e amici che hanno giocato ai massimi livelli e io stesso a livello giovanile ho giocato con alcuni di loro. il calcio è soggettivo, puoi credermi o meno ma di Paolo Maldini a 14/15 anni si diceva che giocasse nel Milan solo per via del padre, Cesare. Questo la dice lunga su quanto siano soggettivi i giudizi. Massimo Ciocci a livello giovanile era un mostro, uno che partiva da centrocampo e saltava tutti come birilli, poi si è perso ma potenzialmente era un crack. I giocatori sono essere umani e non sempre quello che riesci a fare in un ambiente riesci a replicarlo altrove, tanto più se non senti fiducia intorno a te. Eriksen è un mostro di talento e solo chi non ha mai giocato a calcio non lo capisce, che poi possa adattarsi all'Italia, all'inter, a Conte... questo è un altro discorso, ma il calciatore non si discute. Ha una carriera ad altissimi livelli che parla per lui. Credi si possa giocare in premier e in champions ed essere tra i migliori dei migliori senza saper giocare a calcio? forse non ti è chiaro quanto si debba essere forti per giocare in serie A, figurarsi eccellere in premier ed in champions. Non lo fai per caso, puoi riuscirci solo se sei un campione. E non è che uno smetta di saper giocare, semplicemente perde stimoli o non si ambienta. Definirlo una pippa come fai tu è una assurdità totale.
188