Getty

Italia, Abodi: "Maglia azzurra poco rispettata. Spalletti? Strane le modalità del distacco"
- 1
L'Italia, come annunciato, si è separata dal suo ormai ex commissario tecnico dopo la pesante sconfitta con la vittoria e la deludente vittoria contro la Moldavia nelle Qualificazioni Mondiali. Gli Azzurri cercano una nuova guida tecnica e hanno tentato Claudio Ranieri, che ha tuttavia declinato preferendo restare alla Roma da dirigente.
Anche di questo ha parlato il Ministro per lo Sport e per i giovani Abodi, a margine dell'evento di lancio a Roma della quindicesima edizione di "Mediterraneo da remare", campagna promossa dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Fondazione Marevivo per contrastare ogni forma di inquinamento dei mari e dei bacini idrografici.
IL GRAN RIFIUTO DI RANIERI - "Il 'no' di Ranieri all'Italia non penso sia stato a cuor leggero, è il frutto di una valutazione di una persona retta che ha dei principi morali forti e un amore nei confronti del calcio sano. In parte ritengo sia il no a condizioni con le quali Ranieri non sa lavorare", riporta Gazzetta.it.
LA SITUAZIONE DELL'ITALIA - "Oggi non ci sono le premesse migliori per la qualificazione al mondiale, anche se il percorso è ancora lungo. A volte si perde anche quando si vince e questo associa la prestazione con la Norvegia e quella con la Moldova. Abbiamo vinto ma abbiamo dato la sensazione di una maglia azzurra che non viene profondamente rispettata e questo la passione popolare percepisce".
LE COLPE - "Chi è responsabile della situazione della Nazionale? Chi deve riflettere non è solo una persona, è un sistema, perché quando un presidente federale viene eletto con il 98% sono tutte le componenti che devono capire come dare un contributo per cambiare qualcosa che non è solo il cambio dell'allenatore ma un cambio culturale, di un approccio e comportamentale".
GRAVINA E L'ESONERO DI SPALLETTI - "Poi il presidente federale è il più esposto e risponde, mentre a pagare in questo caso è l'allenatore. Le valutazioni tecniche non le commento, ma le modalità con cui si è consumato il distacco lasciano perplessi".
Commenti
(1)Scrivi il tuo commento
Ancora nessuno dice nome e cognome del veto problema…