Juve, la difesa a pezzi: torna Chiellini ma dura un tempo, De Ligt e Bonucci in riserva, Rugani non è all'altezza

71
Quattro gol in mezzora o forse meno contro il Milan. Altri due incassati dall'Atalanta. E ora tre dal Sassuolo, nonostante alla fine Wojciech Szczesny sia stato il migliore in campo della Juve. Ora come ora, Maurizio Sarri ha molto su cui ragionare e poi lavorare. Perché se la rimonta subita a San Siro è stata forse troppo velocemente catalogata alla voce “blackout ingiudicabili”, poi i bianconeri hanno subito una lezione che poteva essere ancor più pesante contro l'Atalanta, arrivando infine a disputare a Reggio Emilia una partita che dopo i primi dodici minuti è stata altrettanto preoccupante. Con una fase difensiva che fa acqua da tutte le parti. E dire che così fan tutte, così succede a tutti, non serve e non aiuta a individuare i reali problemi della Juve. Che in questa fase ha dei problemi, nonostante il margine per lo scudetto sia ancora di sicurezza. Perché la Champions League incombe. CHIELLINI E DE LIGT – Ma se la fase difensiva è un problema di tutta la squadra, dalla sfida con il Sassuolo viene fuori una Juve che ha qualche preoccupazione supplementare anche sugli interpreti principali. È tornato Giorgio Chiellini, ed è già una grande cosa. Dopo una stagione all'insegna degli start and stop, l'ultima tabella di marcia prevedeva uno spezzone proprio con il Sassuolo: detto, fatto. Pure dal 1', ma strada facendo ecco che il solito polpaccio ha rischiato di trasformare l'ennesima partenza nell'ennesimo stop: poi Chiellini ha stretto i denti, è durato per tutto il primo tempo (50 minuti) e da domani potrà riprendere la propria tabella di marcia che ha nella Champions League l'obiettivo unico. Intanto una prima prova generale è arrivata, finalmente, perché al fianco di Matthjis de Ligt non aveva giocato nemmeno uno minuto ufficiale: rodaggio necessario, si è visto proprio contro il Sassuolo come questa coppia sia ancora tutta da costruire. E i brividi veri la Juve li ha provati quando l'olandesone si è fermato e rifermato per quella spalla capricciosa.
PERSONALITA' – Prove non servono invece a Leonardo Bonucci, che Chiellini lo conosce da una vita e che con De Ligt ormai ha consolidato un'intesa preziosa lungo tutta la stagione. Bocciato, ancora una volta, Daniele Rugani: “Serviva personalità”, ha detto Sarri spiegando la scelta di Chiellini dal primo minuto al suo posto in assenza di Bonucci. E anche in campo ha di nuovo deluso, come con il Milan. Di lui insomma Sarri non si fida o non si può più fidare. Ma per un motivo o per l'altro, non solo Chiellini ma anche Bonucci e De Ligt sono usurati, in riserva. E tra tre settimane c'è la Champions...
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
Sololagobba, sinceramente io discuto anche le capacità in questo preciso momento della sua vita. Ha 35 anni, e sinceramente non è più capace di saltare i difensori come birilli partendo dalla sinistra (e da tempo). Azzurri lo dice perfettamente e con brutale onestà ("la finta da pezzente") che funziona il 10% delle volte e rallenta l'azione inutilmente l'altro 90%,facendo sì che le difese si schierino. Se solo accettasse il fatto che non può più giocare in quel modo e si reinventasse punta centrale, sarebbe ideale. Segnerebbe anche di più e libererebbe la manovra. Però è troppo pieno di sé per ammetterlo. Un po come le punizioni (un gol su quante? 60 in due anni?)
71