Juve-Napoli, Gravina: 'Il Collegio di Garanzia non può essere il terzo grado di giudizio. In futuro potremmo ricorrere'

59
Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha parlato a Il Corriere dello Sport e ha espresso la sua opinione sulla decisione del Collegio di Garanzia del Coni in merito alla partita Juventus-Napoli dello scorso 4 ottobre: "Il Collegio di Garanzia ha un ruolo ben chiaro nella giustizia sportiva: è la nostra Cassazione. Ma la Cassazione è un giudice di legittimità, non dovrebbe entrare nel merito e diventare un terzo grado di giudizio: urge un chiarimento legislativo per circoscrivere la giurisdizione. Altrimenti saremo costretti a ricorrere al Tar e poi al Consiglio di Stato sulle sentenze del Coni".
Sul protocollo sottoscritto dai club e il ruolo delle Asl: "Faccio notare che su Juve-Napoli i pareri delle Asl erano due e di segno diverso. Ed erano stati valutati da due giudizi di merito, che hanno ritenuto applicabile il protocollo".
Sul protocollo sottoscritto dai club e il ruolo delle Asl: "Faccio notare che su Juve-Napoli i pareri delle Asl erano due e di segno diverso. Ed erano stati valutati da due giudizi di merito, che hanno ritenuto applicabile il protocollo".
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
Il Napoli ha applicato la legge come riconosciuto dagli organi di giustizia sportivi. La sentenza e’ stata piuttosto lapidaria subordinando tutto all volonta’ dell’ Asl. Il punto e’ che il protocollo e’ scritto male. Le Asl che rappresentano le massime autorita’ sanitarie locali non fanno sport ma applicano le norme. Si puo’ pensare male o delle pressioni esercitate da non so chi... ma allora bisogna denunciare e con sostanza di fatti non con delle allusioni.
59