Juve-Santos: procede la trattativa per Kaio Jorge, ma la distanza è di 10 milioni

36
La situazione è complicata, Fabio Paratici lo ha spiegato chiaramente nell'intervista rilasciata a Sky Sport (leggi qui). Ma questo non impedisce alla Juve di muoversi, soprattutto per quegli obiettivi che resteranno tali perché di prospettiva. Anche se ogni singolo euro, facciamo milione di euro, andrà pesato come non mai. È questo il caso della trattativa che si sta sviluppando tra la Juventus e il Santos per Kaio Jorge. Perché di trattativa a questo punto è giusto parlare, considerando come si sta evolvendo nelle ultime settimane. La società bianconera è convinta del potenziale che Kaio Jorge ha già fin qui espresso, ma deve essere prudente. Sapendo di dover investire una somma importante per quello che è un giovane sì di grandi speranze, ma con tutti i rischi che un salto nel grande calcio comporta per un ragazzo di 18 anni e una manciata di presenze in prima squadra appena.
LA SITUAZIONE – L'emergenza economica in corso ha cambiato la strategia della Juve, non la voglia di concludere positivamente la trattativa. Certo, serve che anche il Santos cambi qualcosa. E per il momento la reazione del club brasiliano è di totale apertura per la formula dell'operazione, forse non a caso lo stesso Paratici ha parlato anche di prestiti lunghi, non sulla valutazione complessiva. Mentre si discute con ottimismo di prestito di 12 o 24 mesi, di diritto e obbligo di riscatto, con la Juve disposta eventualmente ad acquistare subito a titolo definitivo il giocatore in cambio di uno sconto sul prezzo totale ecco che il Santos non si smuove dalla richiesta iniziale: 30 milioni. A seconda della formula, invece, in casa Juve non si vorrebbe andare oltre i 18-20 milioni, anche qualcosa in meno se dovesse essere una cessione immediata. C'è distanza insomma, la stessa di qualche settimana fa, ma c'è anche la volontà di trattare. I dieci milioni, almeno, che ballano alla fine sono quelli che spettano al fondo di Giuliano Bertolucci che detiene il 30% del cartellino di Kaio Jorge, secondo un frazionamento tipicamente sudamericano. La trattativa però c'è e va avanti, il talento brasiliano ha convinto la Juve a fare sul serio.
Alpino di Russia, in parte sono d'accordo. CR7 è costato tantissimo, tra oneri accessori, diritto sportivo, ingaggio lordo costa qualcosa come 87 milioni all'anno!!! Una analisi Beachmartk sul caso Ronaldo Juve ha stimato costi annui (come dicevo) pari a 90 milioni circa e ricavi Diretti e Indiretti pari a circa 50 milioni... c'è un disavanzo di 40 milioni. La Juventus lasciando stare il Covid19 , avrebbe chiuso (mia stima) con una perdita tra i 50-60 milioni quest'anno. Ora con questo problema economico mondiale e con il calcio fermo sarà dura per tantissime squadra salvare il salvabile... la Juve ha dal canto suo un PN (Patrimono Netto da 276 milioni di euro) e Una proprietà da oltre 200 miliardi all'anno. Quindi Direi che Juve e Inter sono quelle messe meglio per solidità aziendale ! Altro fattore importante che molti non considerano perchè se sei limitato non solo di pensiero ma anche di contenuti è difficile capire che i contratti che la Juventus sta stipulando adesso (da quando ha messo sotto contratto Ronaldo) hanno valenze PLURIENNALE, solitamente 7-8-9-10 anni, ergo quando Ronaldo si ritirerà o verrà ceduto la Juventus avrà in dote da una parte tanti soldi a livello commerciale e dall'altra avrà 90 milioni di costi annui in meno. Questo si traduce nel medio lungo termine in ottime condizione per la continuità aziendale e non solo , anche sportiva. Perchè vero che tu perdi Ronaldo , ma è anche vero che tu con quel budget che libera puoi prendere o 1 super campione (Mbappe IPOTESI) o 2 ottimi giocatori (Sancho + Jesus o fate voi) quindi può continuare anche a competere sul lato sportivo. Spero di essere stato sintetico e chiaro
36