Vlahovic decisivo, Kulusevski squalificato: 'Arrabbiato e deluso'. La posizione della Juve

55
Momento no per Dejan Kulusevski. Il talento classe 2000 della Juventus ha sfoderato un'altra prestazione sottotono nella partita di qualificazione al Mondiale di Qatar 2022 vinta 3-0 dalla Svezia contro il Kosovo. Schierato nel ruolo di seconda punta dal ct Janne Andersson, l'ex Parma è stato anche ammonito: era diffidato e salterà per squalifica la prossima gara di martedì contro la Grecia. Così il calciatore può tornare a Torino per rimettersi a disposizione di Allegri in vista della ripresa del campionato di domenica 17 ottobre allo Stadium, dove per il posticipo serale arriva la Roma di Mourinho. ceed1103-1750-493b-ac75-2106821da27c
Lo stesso Kulusevski ha dichiarato nel dopo-partita: "Sono arrabbiato e deluso, ma non posso farci niente. Avevo molta voglia di fare bene, forse troppa. Ho lottato e corso tanto, speravo di fare gol ma il portiere è stato bravo". Alla vigilia aveva commentato le voci di mercato su Atalanta e Tottenham: "È positivo che ci siano squadre interessate, ma non ci sto pensando".
Domenica al Festival dello Sport di Trento parla il direttore sportivo Fabio Paratici, ex Juve e ora al Tottenham. Per quanto riguarda invece l'Atalanta, non trova conferme l'indiscrezione su un possibile scambio con l'attaccante colombiano Luis Muriel. Di certo c'è una cosa: questo Kulusevski non è più incedibile per la Juventus, pronta a valutare le offerte che dovessero arrivare già a gennaio. Per fare cassa e finanziare l'assalto a Dusan Vlahovic: stasera l'attaccante della Fiorentina ha segnato il gol della vittoria per la Serbia in Lussemburgo.
Si dai prendiamo un altro che ha fatto bene mezza stagione, e diamogli 5 milioni all'anno (se bastano). Poi ce lo ritroviamo sul groppone i vari bernardeschi, de sciglio, ecc. Questo é un pippone, gioca con un piede solo (un altro mancino, tanto ne abbiamo pochi) e mi ricorda molto Piatek (chissa che fine a fatto). Lasciatelo dove è per favore.
55