Milan, frenata per Musah. E il giocatore vola in Svizzera col Valencia

65
Il mercato del Milan procede a ritmo frenetico, ma nella giornata in cui si registra l'accelerata decisiva per Okafor e quella imminente per Chukwueze va messa in conto pure la situazione di momentaneo stallo per quello che dovrebbe essere l'ennesimo colpo a centrocampo: Yunus Musah.
LA SITUAZIONE - Il centrocampista statunitense classe 2002 è stato ad un passo dal salutare il Valencia nei giorni scorsi, ma l'improvviso stop alla trattativa dato dal patron Peter Lim ha bloccato un'operazione che procedeva a vele spiegate. La proposta del Milan di 13 milioni di euro più 4 di bonus era stata accettata dalla dirigenza spagnola, ma il magnate con base a Singapore non ha alcuna intenzione di svendere uno degli asset più preziosi della squadra e che immagina come la cessione di peso per dare un nuovo impulso al mercato in entrata.
Convocatoria del @valenciacf para los amistosos ante el Spartak Trnava y St. Gallen
— Valencia CF (@valenciacf) July 21, 2023
https://t.co/osPqga3Fv8#ADNVCF pic.twitter.com/wFEkJgdG3T
COL VALENCIA IN SVIZZERA - Lim continua a pretendere non meno di 25 milioni per Musah e al momento il Milan, concentrato sulle operazioni per rinforzare l'attacco, non ha ancora effettuato quel rilancio necessario per dare una svolta positiva alla trattativa, nonostante i contatti col Valencia e con l'entourage del giocatore - che ha già detto sì all'offferta di 1,7 milioni di euro a stagione di ingaggio - non si siano mai interrotti. Il piano di portare il giocatore americano negli Stati Uniti e spendere anche il suo volto, insieme al connazionale Pulisic, nella campagna marketing che andrà di pari passo con la tournée che vedrà impegnati gli uomini di Pioli, ovviamente è tramontato. Tanto che il Valencia ha comunicato in mattinata la presenza di Musah nella lista dei calciatori che prenderanno parte agli impegni amichevoli in terra di Svizzera, a partire dalla sfida contro il San Gallo.
Ci serve assolutamente un mediano con queste caratteristiche se poi ne arriva uno più forte tanto meglio ma le squadre si fanno equilibrate.
65