Milan, miracolo economico: lotta per lo scudetto con l'Inter, ma spende 85 milioni di euro all'anno in meno

489
Tre giornate alla fine, due punti di vantaggio. Un distacco minimo, che a oggi, permetterebbe al Milan di chiudere la stagione davanti all'Inter e di conquistare uno scudetto inaspettato. In pochi a inizio stagione credevano che la truppa di Pioli fosse in grado di lottare fino alla fine per il primo posto, le altre big sulla carta erano più forti e il mercato di certo non aveva regalato colpi da sogno, eppure il campo sta raccontando un'altra storia. Il Milan non è la squadra più forte della Serie A 2021-22, di certo non è superiore all'Inter. DIFFERENZE - I bilanci delle due milanesi raccontano quanto detto. I rossoneri, guidati dal fondo Elliott, sempre molto attento al portafoglio, spendono i due terzi dell’Inter. Il costo totale annuo di questa stagione è di 175 milioni di euro, 110 milioni per gli stipendi e 65 milioni di ammortamenti. 85 milioni di euro in meno dell'Inter, che spende circa 160 milioni per i salari e 100 di ammortamenti, per un totale di 260 milioni. Il Milan per costo annuo è la quarta forza della Serie A dopo Juventus con 370 milioni, Inter 260, Napoli 215, Milan 175. Un miracolo economico e sportivo.
Cmq io non conosco il piano pluriennale di Inter e Milan, quindi preferisco restare agli aspetti di campo e non economici, gente più esperta di me stila progetti e conti.
Da tifoso mi piacerebbe un calcio sostenibile ma capisco che è utopico, ci sono realtà straniere che falsano troppo i conti. Se metti tetti di ingaggi troppo bassi finisce che li perdi tutti a parametro 0, se li alzi sballi i conti.
L'unica sarebbe aumentare i fatturati ma credo sia la cosa più difficile da fare in assoluto
489