Milan, inizia l'incontro con l'agente di Calhanoglu: parti più vicine, le ultime VIDEO

233
Una telenovela che potrebbe presto vedere lo striscione del traguardo. Il Milan continua a lavorare per il rinnovo di contratto di Hakan Calhanoglu, attualmente in scadenza al 30 giugno 2021, tra le questioni più urgenti insieme alla simile vicenda Donnarumma. Come testimonia il nostro video, Gordon Stipic, procuratore del turco, è arrivato intorno alle 14 a Casa Milan: al via il terzo summit con Maldini e Massara in pochi mesi. PARTI PIU' VICINE - Ora dopo ora, in casa rossonera aumenta la fiducia. Perché le parti, rispetto alle ultime settimane, sono più vicine. L'offerta del Milan continua ad essere di 4 milioni di euro, la richiesta è di 5,5 milioni di euro con possibilità di scendere al massimo a 5. Balla un milione di euro, dunque: l'intesa può essere raggiunta a stretto giro di posta, magari con l'inserimento di bonus. Il Milan lavora e si appresa a chiudere una delle due telenovela di questa stagione. Incontro fissato: sono ore calde per il futuro di Calhanoglu.
#Milan, l'agente di #Calhanoglu è arrivato in sede: al via il summit per parlare del rinnovo di contratto @86_longo] pic.twitter.com/YDwqEnOUXR
— calciomercato.com (@cmdotcom) February 24, 2021
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
il paragone coi compagni non ha senso, nella juve quanti allora dovrebbero prendere più dei 7 di rabiot e ramsey? lo stipendio è spesso figlio delle contingenze, un momento buono, un contributo anche fuori dal campo, un arrivo a parametro zero, una convalescenza dopo un brutto infortunio. la società che propone il contratto fa le sue valutazioni e non sempre il giocatore che offre il contributo più importante alla causa è il meglio remunerato. per quanto riguarda il momento di flessione io penso non sia credibile che tutti quanti contemporaneamente siano fisicamente fuori forma, anche perché in tanti hanno, volenti o nolenti, riposato, chi per infortunio, chi per covid, credo non ci sia mai stato un ricorso così smodato al turnover come in questa stagione. penso che entrambe le componenti contribuiscano, ma sopratutto vedo ibra diverso da quello che è stato per tutto il 2020, distratto, impreciso, nervoso, il riflesso del suo momento si ripercuote su tutta la squadra. poi non capisco che fine abbia fatto hauge, non vorrei ci fosse stato un momento di tensione nello spogliatoio e abbia dovuto pagarne lui le conseguenze. quel che è certo è che pioli sta dimostrando la sua pochezza e poca prontezza. così come ha capito solo dopo 3 partite che rebic punta centrale non poteva giocare, ora pare ci stia impiegando ancora di più a capire che qualche contromisura vada presa. riproporre chi ha fatto male non gli dona fiducia, piuttosto delude chi aspetta il suo turno e non comprende perché in campo debba scendere chi si dimostra deleterio alla causa. mettere sempre in campo l'11 migliore senza guardare in faccia a nessuno, questa dev'essere la prima regola, pioli la sta trasgredendo e i risultati si vedono
233