Milanmania: Serra inaccettabile, ma non è il solo colpevole. Comunicazione e mercato, tutti gli errori del Milan

201
Amarezza, delusione, e tanta rabbia dopo una una sconfitta clamorosa. Il Milan in campo avrebbe dovuto sicuramente chiuderla prima. Ma l'episodio arbitrale del fischio di Serra prima della rete di Messias è grave e inaccettabile a livelli altissimi come la Serie A. Errore che vale 3 punti, visto che la squadra di Pioli la gara l'aveva vinta, così come vale un punto nella sfida al vertice il rigore non dato all'Atalanta il giorno prima per il mani di D'Ambrosio. Insomma ballano 4 punti e questa giornata rischia di segnare in modo indelebile il campionato.Il Milan alza la voce? No. Il tutto viene lasciato a Pioli che a livello mediatico, purtroppo, non riesce a incidere. Dirigenza anche questa volta silente: linea, quella dell'eleganza, che non paga. Lo abbiamo visto in Europa e lo vediamo anche in Italia.
Giusto anche guardare anche alle responsabilità tecniche. La dirigenza sa da questa estate che a gennaio avrebbe perso Kessie e Bennacer. Sa che Brahim Diaz da mesi è un uomo in meno. Sa dal primo dicembre che avrebbe perso Kjaer per tutta la stagione. Nel frattempo ha perso per Covid Romagnoli e Tomori prima, e poi anche per infortunio l'ex Chelsea. Di acquisti manco l'ombra. Questo atteggiamento è sicuramente discutibile. I dirigenti hanno perso tempo e con il tempo purtroppo hanno perso anche punti. Forse è anche un eccesso di presunzione che il Milan sta pagando a caro prezzo.
So per esperienza lavorativa che se hai pochi soldi non fai miracoli, ma se hai idee porti a casa soluzioni ai tuoi problemi. Anzi. E' nei momenti difficili che emergono le capacità di gestione, una gestione capace , con idee che il Milan non ha affatto. E lo si vede con chiarezza. Altro lato della medaglia che e' invece nascosto, e' la fiducia di Elliott nella sua squadra tecnica. Deve essere piuttosto bassa, perche' il Milan ha speso, e - risultati alla mano - piuttosto male. Mi chiedo se nella volontà di non accordare nemmeno 2 euro per prendere dei giovani emergenti a sostituire tutti i titolari mancanti e infotunati, ci sia nella proprietà della sfiducia nei componenti la Direzione Tecnica. Non ce lo diranno mai, ovviamente. Ma a fine stagione Elliott da buon gestore di Fondi, andrà a tirare le somme di 2 anni di gestione e sicuramente valuterà capaci e non. Uno cosi', non penso sia interessato a perdere soldi e opportunità, quindi per dare valore alla sua creatura che di questi giorni ne perde, prenderà delle nuove decisioni. Tardi? penso di si, ma dovra' stabilire la roadmap senza guardare a bandiere e bandierine.
201