Montella vuole un Milan a più facce: dopo Musacchio un altro centrale

185
“Al Milan la difesa a tre è bandita - dichiarava Vincenzo Montella lo scorso febbraio -. Io non credo nei moduli, ma nei calciatori e nelle proprie caratteristiche. Se poi dobbiamo mascherare una difesa a tre la faremo, come già fatto fin qui”. L’allenatore del Milan nel finale di stagione ha voluto anche sperimentare la retroguardia a tre, contro Atalanta e Bologna. Contro la squadra di Gasperini, Montella ha schierato Gomez, Romagnoli e Zapata. Nella successiva contro i rossoblù, invece, l’allenatore rossonero ha provato Gomez, Paletta e Romagnoli. Il Milan ha pareggiato 1-1 con i nerazzurri e poi vinto 3-0 col Bologna, per poi tornare al 4-3-3 nell’ultima di campionato col Cagliari. Esperimento fallito? Assolutamente no, perché Montella ha chiesto al duo Fassone-Mirabelli un Milan camaleontico, in grado di cambiare sistema di gioco a gara in corso, anche più volte se necessario.
REBUS DIFESA - Gli acquisti fatti sin qui e gli obiettivi di mercato dei rossoneri mandano un segnale chiaro: il 4-3-3 non sarà l’unico modulo che verrà utilizzato nella prossima stagione. Troverà ancora spazio la difesa a tre, molto apprezzata da Vincenzo Montella e utilizzata anche nelle esperienze alla Fiorentina e alla Sampdoria. Mateo Musacchio al Villarreal ha sempre giocato da centrale di destra in una difesa a quattro. Può essere proprio lui, però, il centrale dell’ipotetica difesa a tre del Milan. Alessio Romagnoli ha già giocato da centrale di sinistra a tre, sia in rossonero che in Nazionale, con buoni risultati. Resta da trovare un giocatore in grado di fare il centrale di destra. Cristian Zapata, Gustavo Gomez e Gabriel Paletta hanno offerto un rendimento altalenante e sono sulla lista dei possibili partenti. In caso di cessione di uno o più di questi difensori, il Milan cercherà un nuovo centrale di piede destro, che possa agire in una difesa a quattro, ma anche - e soprattutto - a tre.
REBUS DIFESA - Gli acquisti fatti sin qui e gli obiettivi di mercato dei rossoneri mandano un segnale chiaro: il 4-3-3 non sarà l’unico modulo che verrà utilizzato nella prossima stagione. Troverà ancora spazio la difesa a tre, molto apprezzata da Vincenzo Montella e utilizzata anche nelle esperienze alla Fiorentina e alla Sampdoria. Mateo Musacchio al Villarreal ha sempre giocato da centrale di destra in una difesa a quattro. Può essere proprio lui, però, il centrale dell’ipotetica difesa a tre del Milan. Alessio Romagnoli ha già giocato da centrale di sinistra a tre, sia in rossonero che in Nazionale, con buoni risultati. Resta da trovare un giocatore in grado di fare il centrale di destra. Cristian Zapata, Gustavo Gomez e Gabriel Paletta hanno offerto un rendimento altalenante e sono sulla lista dei possibili partenti. In caso di cessione di uno o più di questi difensori, il Milan cercherà un nuovo centrale di piede destro, che possa agire in una difesa a quattro, ma anche - e soprattutto - a tre.
OCCHIO A GONZALO - Ricardo Rodriguez è già arrivato e può giocare da terzino sinistro in una difesa a quattro o da centrale di sinistra in una retroguardia a tre. Andrea Conti è sempre più vicino a vestire la maglia del Milan e nella scorsa stagione si è messo in luce nell’Atalanta di Gasperini da quinto di centrocampo sulla fascia destra, ma al Milan potrebbe agire anche da terzino destro. Tutti gli indizi fanno pensare che i rossoneri alterneranno il 4-3-3 e il 3-5-2, ma chi sarà il nuovo difensore del Milan da schierare (eventualmente) in una retroguardia a tre? Il nome caldo è quello di Gonzalo Rodriguez, svincolatosi dalla Fiorentina e ancora senza una squadra per la prossima stagione. Ha proposte dall’Europa (Lazio e Olympiacos) e dal Sudamerica (Racing), ma aspetta l’offerta migliore. Il suo agente ha già avuto contatti col Milan e la sua esperienza potrebbe far comodo a Montella (che lo ha già allenato a Firenze). Sul taccuino di Fassone e Mirabelli anche i nomi di Simon Kjaer (ex Roma ora al Fenerbahce) e soprattutto Grzegorz Krychowiak, centrocampista in uscita dal Paris Saint-Germain che all'occorrenza può giocare anche da difensore centrale. . Non sono da escludere eventuali sorprese in stile André Silva per la difesa.
Sturaro? Sai vero che la Juve sparerebbe 20 milioni per sto scarsone? Kalinic non lo paghi 30 milioni per la panchina. Qualcosa in mente Montella ha. Papu gomez non verrebbe mai al Milan per fare panchina. Baselli pure.
185