Newcastle all'assalto di Gosens e Zapata: la risposta a sorpresa dell'Atalanta

44
Il Newcastle sta ridisegnando i confini del mercato internazionale. La nuova proprietà Saudita sta cercando di convincere diversi giocatori ad accettare la loro missione di salvare il club dalla retrocessione a furia di contratti milionari. Gli ultimi due obiettivi dei Magpies rispondono ai nomi di Robin Gosens e Duván Zapata. Nel vostro focus video il punto sulla trattativa.
Parlate del nulla ... Gosens e Zapata non si muovono certamente a Gennaio per una marea di motivi:
1 Percassi è stato chiaro a Gennaio non si muove nessuno specie i big perché non ci sono le condizioni e i tempi per rimpiazzarli
2 L'Atalanta senza Gosens e Zapata difficilmente si qualificherebbe in Champions e sarebbe una perdita di minimo 50 milioni
3 Gosens e Zapata non accetterebbero mai il Newcastle correndo il rischio di ritrovarsi in Serie B a Giugno anche perché hanno la fila di squadre di livello pronte a prenderli , andando a percepire uno stipendio di livello....
E cmq vi anticipo che a Giugno partiranno entrambi e resteranno in Italia...
-Gosens, valutato 30/32 milioni sarà il sostituto di Alex Sandro che andrà al Psg per 18+2 di bonus.
All'Atalanta andrebbero 28 milioni che sono i soldi che L'Atalanta deve versare entro giugno per il riscatto obbligatorio di Demiral 28 milioni a cui la Juventus aggiungerebbe il prestito con diritto di riscatto di Bernardeschi(vicino al rinnovo) e stessa cosa per Rugani.
-Zapata è il vero obiettivo del Milan come centravanti, valutato 35 milioni che il Milan prenderebbe con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto.
Prestito oneroso consistente nel cartellino di Kalulu + 12 milioni e riscatto nel 2023 x 15 milioni.
Milan che al di là di ciò che farà Ibrahimovic che se decidesse di continuare avrebbe un contratto che non andrebbe oltre 1/1.5 netti come parte fissa e poi sarebbe pagato in base al rendimento e le presenze , prenderà comunque due punte e l'altro porrebbe essere un parametro zero tra Kramaric Azmoun e Belotti.
44