Orsolini sfida Kulusevski, la Juve osserva e pensa al futuro

21
La Serie A è ripartita per un finale di stagione rovente, due mesi di calcio come mai prima d'ora per permettere al campo di dare i verdetti. E quale modo migliore di accompagnare questo rush finale se non con un gioco a premi? Ecco Super6, il gioco gratuito che vi permette di vincere con le vostre intuizioni: basterà indovinare i pronostici sulle 6 partite selezionate ogni turno da Super6 per aggiudicarsi il montepremi. Scopriamo quindi tre dei 6 match selezionati per il 32esimo turno.PARMA-BOLOGNA - Derby emiliano tra Parma e Bologna, appaiate in classifica con rispettivamente 39 e 41 punti. I ducali reduci da un periodo molto negativo: sono ben quattro, infatti, le sconfitte consecutive per D’Aversa, che sta vedendo svanire le ambizioni europee. Diverso il percorso del Bologna, che ha sì perso mercoledì con il Sassuolo, ma è comunque in un buon momento di forma, testimoniato dalla vittoria con l’Inter a San Siro di una settimana fa. Sarà derby dunque, ma anche sfida nella sfida tra Dejan Kulusevski e Riccardo Orsolini. Due esterni d’attacco, mancini, giovani e dal grande potenziale. Con la Juve nel futuro: lo svedese a settembre sbarcherà a Torino, Orsolini potrebbe tornare presto. Il club bianconero lo ha ceduto la scorsa estate al Bologna, ma ha sempre in testa l’idea di riportarlo alla Continassa. Intanto potrà iniziare a studiarli entrambi domenica.

FIORENTINA-VERONA - Dopo aver fermato l’Inter il Verona prova a fare lo sgambetto anche alla Fiorentina, reduce da due sconfitte, una vittoria e un pareggio nelle ultime 4. Juric ha ancora ambizioni europee, e si affiderà anche a Amrabat, che il prossimo anno giocherà a Firenze, e Marash Kumbulla, il difensore rivelazione della Serie A, che piace a Inter, Juve e Lazio. Avversario quel Federico Chiesa che pure, nonostante il momento negativo, resta un profilo seguito dalle big, tra cui Juve e Inter.
CAGLIARI-LECCE - Il Cagliari di Walter Zenga sfida il Lecce di Fabio Liverani per guadagnarsi la conferma per la prossima stagione, ma i salentini hanno fame di punti. C’è la salvezza da raggiungere, e una lotta aperta con il Genoa, distante 1 punto in classifica (28 a 27). I giallorossi arrivano alla sfida carichi dopo il successo ottenuto contro la Lazio, con un Mancosu stellare, arrivato a quota 11 gol in stagione. Ora serve fare un ulteriore passo in avanti, forse decisivo.
West mi spiace ma oltre a capire poco di calciò, se affermi questo stai messo malissimo anche in politica. Premesso che personalmente detesto tutti i partiti e la Casta. Penso che Salvini e il suo partito dicano tutto e il contrario di tutto a seconda delle statistiche che gli riporta "la bestia" che è una piattaforma scopiazzata dai 5 stelle (Russeau) e che serve per carpire ai gonzi che girano sulla rete consensi, attraverso notizie fasulle e inventate. Oppure affermazioni che cambiano ogni 5 minuti e slogan del tipo "prima i Padani" che per prendere più voti ai gonzi anche meridionali, diventa " prima gli Italiani". Per non parlare dei mille voltafaccia durante il periodo covid. Siamo passati da tutto aperto, a tutto chiuso a giorni e convenienze alterni. Per non dimenticarci poi del crocefisso e le preghiere in tv per prendere voti dai gonzi che lo credono un grande religioso. Infine in pieno contagio covid manifestazioni irresponsabili con Meloni ed altri Suoi accoliti in barba ad ogni norma sulla sicurezza. Zio Silvio con la sua prudenza,ha fatto un figurone di fronte a loro.
21