Osimhen oro di Napoli: dallo yacht al talismano, i segreti del colpo da record

53
Un colpo da record, con un totale che può arrivare a toccare gli 80 milioni di euro. Victor Osimhen è l'acquisto più caro della storia del Napoli. Tra parte fissa, bonus e il valore delle quattro contropartite inserite nell'operazione col Lille, tanto può costare l'attaccante nigeriano al presidente De Laurentiis. Che ora, dopo mesi difficili per via di un infortunio che sembrava non voler passare mai, si gode i frutti del suo investimento: sei gol segnati nelle ultime dieci partite giocate, tre nelle ultime tre. E un fattore di cui Gattuso non può non tener conto: quando segna Victor, il Napoli non perde mai. Anzi, solitamente vince: in sette delle otto gare in cui ha segnato sono poi arrivati i tre punti, l'unico pareggio è l'1-1 subito nel finale contro il Cagliari domenica scorsa. Raccontiamo un colpo storico per gli azzurri, nato... su uno yacht.
rovella 17 presenze in A "stabilmente". Mandragora da anni e quindi? di mandragora non critico il prezzo, ma la modalità. Se una società punta realmente su un giocatore, a maggior ragione se sei l'udinese bottega cara, non fai mettere il controriscatto a 24 milioni entro 2 anni dopo che ne spendi 20 e gli fai un contratto di 5 anni. Guarda caso, in questo modo la juve aggiusta con una plusvalenza da 20 milioni per poi farne fare una da 8 all'udinese. Audero un anno in B, altri 20 milioni (ma come, non è gente che gioca stabilmente?). Tu vorresti farmi passare 3 giocatori di serie C ed un portiere che gioca da 10 anni in A pagati in media 5 milioni l'uno con 15 milioni per un giocatore in scadenza dopo 6 mesi e con (all'epoca) 8 presenze in A e due sconosciuti a 40 milioni totali? Eddai su, non insultare il tuo cervello
53