Getty Images

La UEFA sul rigore di Alvarez: "C'è il doppio tocco, giusto annullare. Valuteremo se cambiare la regola"
- 66
L’argentino, ricordiamo, aveva inizialmente spiazzato Courtois con una conclusione sotto la traversa. Tuttavia, durante l’esecuzione, il suo piede d’appoggio – il sinistro, per la precisione – è scivolato: il pallone calciato da Alvarez è dunque impattato sullo scarpino sinistro, rendendo nulla la trasformazione del calcio di rigore. Da regolamento, infatti, la sfera non può essere toccata una seconda volta dopo la battuta. Non è prevista nemmeno la ripetizione del calcio di rigore e il tiro dal dischetto è considerato non valido.
Un evento che ha generato numerose polemiche, partendo dalle dichiarazioni da parte del tecnico dei Colchoneros Diego Pablo Simeone che si è lasciato andare a uno sfogo in conferenza stampa: "Alzate la mano se avete visto che Julian ha toccato il pallone due volte sul rigore. Forza! Pronti? Nessuno alza la mano. Un'altra domanda. Non ho mai visto il Var chiamare per rivedere un penalty in una serie di calci di rigore". Chiara la frustrazione dell’allenatore dell’Atletico, in merito a un caso che ha inciso in maniera pesante sull’eliminazione dalla Champions League e sul passaggio del turno dei rivali del Real guidati da Ancelotti.
Il caso è arrivato sino ai vertici del calcio europeo, con la UEFA che ha, in questi minuti, diramato un comunicato ufficiale inerente alla casistica di mercoledì sera: “L'Atlético de Madrid ha chiesto alla UEFA informazioni sull'incidente, che ha portato all'annullamento del calcio di rigore effettuato da Julián Alvarez al termine della partita di UEFA Champions League di ieri contro il Real Madrid.
Anche se minimo, il giocatore ha toccato la palla usando il piede in piedi prima di calciarla, come mostrato nel video allegato. Secondo la regola attuale (Regole del Gioco, Regola 14.1), il VAR doveva chiamare l'arbitro, segnalando che il goal doveva essere annullato.
La UEFA avvierà discussioni con la FIFA e l'IFAB per determinare se la regola debba essere rivista nei casi in cui un doppio tocco sia chiaramente non intenzionale”.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
Commenti
(66)Scrivi il tuo commento
Quando si muove prima il portiere danno gol alla squadra avversaria? No lo fanno ripetere. Quind...