Roma, Pallotta fissa il prezzo per il club

7
Sul fronte della cessione della Roma, scrive La Gazzetta dello Sport, detto che le fonti finanziarie continuano a confermare l’interesse di Dan Friedkin, è ormai chiara la cifra che convincerebbe il presidente a passare la mano: 600 milioni, di cui 300 destinati a coprire i debiti. Insomma, i 490 milioni offerti da Friedkin (che ne avrebbe poi versati 85 nelle casse del club) non basterebbero. Così, una cordata sudamericana con base in Uruguay si è mossa per contattare Pallotta. Perché ha base in Uruguay? Perché il Paese ha delle norme finanziario-fiscali che lo rendono una specie di cassaforte del continente.
Non credo minimamente , come riportato da Alessandro Austini de Il tempo, e da Filippo Biafora, alle suggestioni di "paradisi" fiscali dall'uruguay, sono situazioni smentite da qualunque organo inerente al mondo Roma, le vicende Fioranelli, Volk, e lo sceicco "fasullo" ( pace all'anima sua), che hanno portato poi al patteggiamento di alcuni personaggi, nella tentata scalata alla società, credo piu che sarà Goldman Sachs che è creditrice , verso il debito della Roma, a trovare un acquirente. Friedkin??...Basta guardare la sua storia e alla scalata , poi rispedita al mittente da Fertitta, patron dei Rockets, e da Daryl Morey per capire che non è uno che andrà a rialzare l'offerta, stessa cosa che fece nel tentativo di accorpare Toyota Center casa dei Rockets, e Rockest stessi. E" un altro cazzaro , dal mondo Nba...Dopo 2 diligence una volta che hai i quadri societari di entrate e uscite, le cose sono 2 , o compri o lasci....
7