Romano, Nainggolan-Roma: 20 milioni, bonus, Inter e Milan. Tutti i dettagli

39
Massimo Cellino ha sempre faticato a privarsi dei suoi giocatori preferiti. "No, niente da fare", quando la Roma offriva 12 milioni per l'intero cartellino di Radja Nainggolan - storia del gennaio 2014 - l'allora presidente del Cagliari continuava a rifiutare le proposte di Walter Sabatini. Finché il ds Marroccu non gli portò sul tavolo quella giusta: 9 milioni per la comproprietà, un modo di venderlo senza distaccarsi interamente da quel centrocampista che l'aveva fatto innamorare. E oggi, di quell'operazione ringrazia ancora il Cagliari; perché la seconda metà del cartellino di Nainggolan sarà giallorossa, sì. Ma dopo una trattativa estenuante, decine e decine di incontri, con una cifra importantissima sul piatto.RADJA-ROMA, I DETTAGLI - Sabatini ha trattato prima con Marroccu, poi con Capozucca, nuovo direttore sportivo del Cagliari. E tra mille ipotesi tra cui l'inserimento di Edkal per la Roma o di alcuni giovani per la società del presidente Giulini, alla fine la soluzione è arrivata nella tarda serata di ieri. I dettagli sono un labirinto in cui ci addentriamo: Nainggolan passa interamente alla Roma per 10 milioni di euro di base, più 4 milioni di bonus legati alle prestazioni esclusivamente del giocatore. In più, la Roma rinnoverà il prestito di Ibarbo per 5 milioni di prestito pagati adesso e altri 5 milioni di diritto di riscatto, cui si aggiungerebbero ulteriori 2 milioni di bonus legati a presenze e gol del colombiano. A chiudere quest'affare incrociato e complesso, ancora altri 2 milioni di euro legati alle qualificazioni della Roma in Champions League nei prossimi anni. Non sarà riscattato invece Astori, che torna al Cagliari pronto a venderlo all'estero.
TRA JUVE, MILAN E INTER - Ma c'è stato seriamente qualche club che ha provato a informarsi della possibilità di prendere Nainggolan da subito, giocando sui problemi di valutazione tra Roma e Cagliari. Non solo la Juventus, con Max Allegri che lo ha messo al primo posto tra i suoi desideri, senza però abbastanza margine di manovra per un affare difficile. Anche Inter e Milan - in momenti diversi ma negli ultimi giorni - hanno contattato l'agente di Radja per sondare il terreno, vista l'asta di Kondogbia che avrebbe previsto poi un possibile investimento su Nainggolan nel caso in cui venisse perso. L'Inter aveva pronta la carta Crisetig ma ha preso il francese; il Milan invece ha mosso passi concreti ed era pronto ad offrire 20 milioni da subito, ma ha scelto di non intervenire nella delicatissima trattativa tra Roma e Cagliari proprio in queste ore in cui i due club stavano definendo. Nainggolan quindi sarà tutto giallorosso, tanti soldi e un'operazione arzigogolata. Ma che fa felice Rudi Garcia come tutto il popolo della Roma oltre che far gongolare le casse del Cagliari, tanti milioni in dirittura d'arrivo. Chissà cosa ne pensa Cellino...
Ma siamo tutti d'accordo sulla "confusione", gli acquisti si indovinano e si sbagliano, prima della quadratura la Juve spendeva 40/50M di euro ogni estate per giocatori che poi non hanno reso secondo le aspettative. Per quanto riguarda le altre squadre, non saranno state all'altezza, ma io ti rispondo sempre che sfido qualsiasi squadra che abbia trovato una quadratura a privarsi, per praticamente una mezza/intera stagione di 6/11 dei titolari (non uno o due, dove in qualche modo si riesce sempre a far tornare la quadra). Addirittura nel caso della Roma parliamo di un intero reparto, quello difensivo, che nel caso del gioco di Garcia è fondamentale per certi automatismi. Praticamente a livello difensivo la squadra ha dovuto buttare un anno. Se poi a questi aggiungi Strootman, Gervinho (che tra Coppa Africa e infortuni ha giocato 2-3 mesi) ed i tantissimi infortuni muscolari a rotazione allora è facile capire che gli altri non saranno stati all'altezza ma dall'altra parte noi non siamo potuti nemmeno essere del tutto sui nostri reali livelli (che non sono ancora quelli per battere la Juventus in una stagione ma credo, forse ottimisticamente, tali da poter almeno dare fastidio fino alla fine). Tu parli di un mercato che è solo nella tua testa. Ed allora facciamo una discussione su dei fantascenari di mercato? Ljajic venduto? Non mi risulta ed anche se fosse ci sono diverse trattative per sostituirlo più che dignitosamente (Aubameyang, Salah, Ocampos, Ferreira-Carrasco). Totti se ha davanti qualcuno che rende più di lui non gioca (nel breve periodo, sul finire del campionato, che Iturbe è stato bene, ha fatto fare la panchina a Totti giocando da punta centrale) e se arriva il 9 di caratura internazionale e dimostrerà di valere più di Totti, vedrai che Totti farà le sue panchine. Iago Falque e Bertolacci sono due giocatori che ci sono mancati l'anno scorso. Profilo basso, ottimo rendimento, già avvezzi alla Serie A e con poche pressioni sulle spalle. Non migliorano mediamente la roma ma danno sicurezze nel turnover. Gervinho andrà via? Anche lui verrà sostituito da un giocatore di caratteristiche simili. Ibarbo è un buon giocatore con dei picchi anche ottimi, dosato ed educato tatticamente può solo far bene (si parla tanto di Jackson Martinez e Bacca, ma Ibarbo in nazionale ha la loro stessa considerazione, sono le presenze a dirlo). Castan e Strootman hanno due situazione nemmeno paragonabili in termini medici, figuriamoci a livello atletico. Castan dovrà fare una preparazione importante, ci metterà un po' a ingranare, ma sono certo che per novembre sarà ad un buon 80% della forma, lui non ha problemi muscolari o articolari. Strootman si è fermato la scorsa stagione dopo essere rientrato (e nelle poche partite fatte ha mostrato di esserci, esempio è il derby d'andata, di cui ha cambiato l'inerzia entrando nel secondo tempo) per precauzione. Si unirà alla squadra a fine Luglio, e a differenza del precedente ritorno in campo avrà amichevoli e tempo per trovare sicurezze e condizione (quest'anno è stato buttato in campo, per necessità, appena è stato possibile). Pjanic l'abbiamo venduto? Non ancora, e nel caso potrebbe fruttare molto (tra l'altro dire che è l'unico con i piedi buoni è tipo un'eresia, ma non voglio entrare nel merito). Paredes ha giocato (13 presenze e un goal) ed era in prestito con diritto di riscatto a 4,5M, Ucan l'anno scorso ha avuto 3 infortuni muscolari non gravi ma da lunga degenza ed è in prestito biennale a 2M (se decideremo di riscattarlo, ne verseremo altri 11), Sanabria è una punta/esterno appena 19enne che ti aspetti? Anche lui è costato 4,5M con dei bonus e futura percentuale sulla rivendita, ma di fatto a bilancio sono 4,5. Io la tua la chiamo, senza offesa, superficiale conoscenza degli argomenti trattati, e non metterti a parlare di portiere e terzini altrimenti devo riscrivere un altro trattato! (si scherza ovviamente).
39