
Saelemaekers e Abraham, il futuro tra Roma e Milan rimane un rebus. E le scelte di Ranieri e Conceiçao…
- 42
Alexis Saelemaekers e Tammy Abraham. Destini (di mercato) assolutamente incrociati e che si risolveranno nelle prossime settimane, a stagione conclusa. Milan e Roma avranno argomenti sul tavolo da discutere dopo il tentativo andato a vuoto dello scorso gennaio di raggiungere un'intesa sui rispettivi riscatti a titolo definitivo dei cartellini dell'esterno belga e dell'attaccante inglese. Due operazioni che gli attori protagonisti della vicenda, sia sul fronte giallorosso che quello rossonero, hanno precisato che saranno assolutamente separate. Per questioni di costi e di ingaggi. E a giocare un ruolo potrebbero essere anche le scelte che, Claudio Ranieri da una parte e Sergio Conceiçao dall'altra, sono state e saranno fatte da qui in avanti.
Non può non essere tenuto in considerazione il fatto che sia Saelemaekers che Abraham abbiano goduto di meno spazio nelle ultime uscite, dopo aver vissuto momenti ben diversi all'interno della stessa stagione. L'ex giocatore dell'Anderlecht ha collezionato 20 presenze in campionato, mettendo lo zampino su 10 goal totali tra reti ed assist, ma nelle ultime due partite di Serie A contro Inter e Fiorentina ha messo in fila due panchine senza scendere in campo per nemmeno un minuto. Circostanza certamente curiosa per uno dei calciatori capaci di imporsi come una certezza con ben tre allenatori diversi: De Rossi, Juric e infine Ranieri. Premiato per la sua intelligenza tattica e la capacità di abbinare quantità e qualità. L'integrazione nelle dinamiche di spogliatoio è stata automatica e il suo desiderio di restare in giallorosso non è mai stato in dubbio. Ma la partita è tutt'altro che chiusa e serviranno altre puntate per determinare il suo futuro, diviso tra la permanenza nella Capitale, il ritorno in un Milan che volge verso l'ennesimo cambio di allenatore o una cessione all'estero per ragioni di cassa.
Una situazione non troppo differente da quella di Abraham, che lo scorso agosto ha salutato temporaneamente la Roma non senza una punta di rammarico pur avendo un contratto in essere fino al 2027 e che tra un mese potrebbe vivere di nuovo nella condizione di trovarsi in un limbo. Sospeso tra varie ipotesi e varie possibili destinazioni. La sua annata in prestito al Milan è stata particolare. Per essere una seconda scelta dichiarata rispetto ad Alvaro Morata nella prima metà di stagione e l'alternativa di mister 35 milioni Santiago Gimenez nella seconda parte – salvo vedersi passare davanti anche il redivivo Luka Jovic nelle recenti settimane – l'inglese ha messo insieme 44 presenze considerando tutte le competizioni, con 10 goal e 7 assist, alcuni dei quali determinanti e rimasti nella storia di questo 2024/2025, come quello nella finale di Supercoppa Italiana e quello nell'andata della semifinale di Coppa Italia, entrambi contro l'Inter.
Col ritorno in grande stile ed inaspettato di Jovic, Abraham è nuovamente scivolato indietro nelle gerarchie di Conceiçao e, complice la necessità di non mettere in discussione l'investimento per Gimenez dopo pochi mesi, il rischio è di trovare meno spazio da qui a fine stagioni. Dal punto di vista del mercato, a condizioni economiche favorevoli i rossoneri non scartano l'idea della conferma anche per le prossime stagioni ma l'ingaggio da 5,9 milioni di euro lordi pattuito con la Roma è un problema di non semplice risoluzione.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
Non può non essere tenuto in considerazione il fatto che sia Saelemaekers che Abraham abbiano goduto di meno spazio nelle ultime uscite, dopo aver vissuto momenti ben diversi all'interno della stessa stagione. L'ex giocatore dell'Anderlecht ha collezionato 20 presenze in campionato, mettendo lo zampino su 10 goal totali tra reti ed assist, ma nelle ultime due partite di Serie A contro Inter e Fiorentina ha messo in fila due panchine senza scendere in campo per nemmeno un minuto. Circostanza certamente curiosa per uno dei calciatori capaci di imporsi come una certezza con ben tre allenatori diversi: De Rossi, Juric e infine Ranieri. Premiato per la sua intelligenza tattica e la capacità di abbinare quantità e qualità. L'integrazione nelle dinamiche di spogliatoio è stata automatica e il suo desiderio di restare in giallorosso non è mai stato in dubbio. Ma la partita è tutt'altro che chiusa e serviranno altre puntate per determinare il suo futuro, diviso tra la permanenza nella Capitale, il ritorno in un Milan che volge verso l'ennesimo cambio di allenatore o una cessione all'estero per ragioni di cassa.
Una situazione non troppo differente da quella di Abraham, che lo scorso agosto ha salutato temporaneamente la Roma non senza una punta di rammarico pur avendo un contratto in essere fino al 2027 e che tra un mese potrebbe vivere di nuovo nella condizione di trovarsi in un limbo. Sospeso tra varie ipotesi e varie possibili destinazioni. La sua annata in prestito al Milan è stata particolare. Per essere una seconda scelta dichiarata rispetto ad Alvaro Morata nella prima metà di stagione e l'alternativa di mister 35 milioni Santiago Gimenez nella seconda parte – salvo vedersi passare davanti anche il redivivo Luka Jovic nelle recenti settimane – l'inglese ha messo insieme 44 presenze considerando tutte le competizioni, con 10 goal e 7 assist, alcuni dei quali determinanti e rimasti nella storia di questo 2024/2025, come quello nella finale di Supercoppa Italiana e quello nell'andata della semifinale di Coppa Italia, entrambi contro l'Inter.
Col ritorno in grande stile ed inaspettato di Jovic, Abraham è nuovamente scivolato indietro nelle gerarchie di Conceiçao e, complice la necessità di non mettere in discussione l'investimento per Gimenez dopo pochi mesi, il rischio è di trovare meno spazio da qui a fine stagioni. Dal punto di vista del mercato, a condizioni economiche favorevoli i rossoneri non scartano l'idea della conferma anche per le prossime stagioni ma l'ingaggio da 5,9 milioni di euro lordi pattuito con la Roma è un problema di non semplice risoluzione.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui