Sassuolomania: dire che Scamacca ‘costa troppo’ è un’idiozia. Significa non voler vedere…

16
Agustin Alvarez del Peñarol, come sapete, lo volevano in tanti, e alla fine lo ha comprato il Sassuolo per una cifra che si aggira intorno ai 12 milioni. Potrebbe essere un altro grande affare, ma immancabilmente sento già chi si stupisce della differenza di prezzo (la sproporzione…) tra il nostro Scamacca e questo talentino uruguaiano tutto da verificare. Come se il Sassuolo dovesse regalare il suo bomber da 16 gol in Serie A per la stessa somma di denaro o poco più, giusto perché ha segnato qualche rete a qualche big nostrana (Juve, Milan, Inter, Napoli…). Ebbene, al momento, è un confronto senza senso, un’idiozia bella e buona. Come facciate a non rendervene conto, resta un mistero. Scamacca è ormai il centravanti titolare della Nazionale, e lo sarà sempre di più, alla facciaccia dei 27 gol del capocannoniere Immobile. Perché in Europa cercano questo prototipo di centravanti, uno che sappia reggere l’urto di Rudiger o Maguire, e se ne sbattono altamente dei 27 gol di Immobile, se poi in Nazionale il giocatore della Lazio non sta in piedi al primo contatto serio o sbaglia tutte le sponde che gli chiede di fare Mancini. Sono stato abbastanza chiaro?
Scamacca inoltre ha un margine di crescita ancora mostruoso. Si possono individuare punto per punto i suoi limiti residuali, ma consegnato in mano a un allenatore top in una squadra top, sono certo che Scamacca si imporrà ancora di più, non è nemmeno troppo difficile predirlo, considerando il trend degli ultimi anni.
Ma fatemi capire: secondo voi la competenza, la lungimiranza e il lavoro del Sassuolo che ha comprato il ragazzo a 500mila euro quando ancora non era nessuno al PSV (U19, là sì che potevate dire “non ha ancora dimostrato niente…”), l’ha fatto giocare in Primavera e poi girato in prestito nelle piazze giuste in B e in A per farlo crescere, riportandolo infine al Sassuolo di Dionisi dove ha raddoppiato il numero di gol in Serie A (da 8 a 16), insomma tutta questa mole di intelligenza dimostrata dal club emiliano, vi chiedo, non deve essere riconosciuta? Vorreste comprare Scamacca senza tener conto del processo che lo ha fatto diventare quello che è oggi concretamente e potenzialmente all’età di 23 anni? E tutto questo ancor prima di considerare che il prezzo comunque lo fa il mercato. Dunque di cosa andate vaneggiando, quando provate a irridere i prezzi dei neroverdi più chiacchierati, Scamacca in primis?
Magari per il solo fatto che non gioca ancora in una big, quando queste stesse big vengono spesso e volentieri strapazzate dal Sassuolo in campionato? Cos’è che non vi torna? È difficile capire che se prendi un giocatore giovane che non è ancora nessuno in Europa, spendi relativamente poco (vedi quest’ultimo Alvarez), ma se poi ci lavori sopra e diventa forte e tutti lo vogliono, allora il prezzo sale conseguentemente e forse anche vertiginosamente? Non fate anche voi i discorsi che fa Allegri sui giovani (magari proprio per comprarli a meno oppure per non farli giocare…).
Beh questo non è un problema del sassuolo ma delle big che spendono centinaia di milioni all anno e pretendono di voler i giocatori delle squadre di non alta classifica a poco. Sinceramente Scamacca non vale quei 40 milioni ma vai nei panni del sassuolo: se il sassuolo vuole diventare una big non può vendere i suoi giocatori che hanno fatto 64 gol in totale a 30mln se quelli di squadre come milan e juve che hanno qualche gol in piu o in meno valgono piu di 60 milioni (ed il sassuolo ha pure una difesa e un centrocampo mediocre). Quindi l unico problema che ci vedo è che non è possibile che squadre come sassuolo torino verona che non possono sganciare quei colpi da 100 milioni si ritrovino a sfornare talenti o semplicemente buoni giocatori e poi vederli andar via a cifre ridicole, così l unica cosa che succede è che non dai la chance alle squadre del campionato di non essere competitive. Poi alla fine del campionato troviamo i soliti juve inter e milan lassù e le squadre come sassuolo a metà che non lottano per nulla
16