Un cappuccino con Sconcerti: Maradona ha avuto una grande vita, non giudichiamolo

82
La cosa più seria che possiamo fare davanti alla morte di Maradona è chinare la testa e restare due minuti in silenzio. Sarebbe sbagliato discuterlo, giudicarlo e ancora di più compatirlo. Ha avuto una grande vita, ha scelto da solo il suo Bene e il suo Male, ha amato, sofferto, ha toccato il mondo con le dita lasciando una traccia evidente su tutto. Ha goduto il suo privilegio e pagato gli errori, come tutti. Ma pochissimi possono dire di essere stati dentro la vita come lui. Non mi permetto di giudicarlo, come non vorrei essere giudicato io quando verrà il momento. Ascolta "Maradona ha avuto una grande vita, non giudichiamolo" su Spreaker.
Non dobbiamo capirci tra noi, dobbiamo non dimenticarci. Come diceva Quasimodo, un premio Nobel di cui sembra non ricordarsi più nessuno, “ognuno sta solo sul cuore della terra, trafitto da un raggio di luce”. Maradona ha avuto, dato e perso tante cose, non poteva chiedere di più alla terra. E’ stato un uomo libero, ha avuto molti figli, tanti amici, tante passioni. Non puoi avere questo e pensare di non commettere errori. Fanno parte del gioco di vivere intensamente. Ma alla fine beato Diego e beata Napoli che se l’è goduto a lungo.
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
io davvero invidio questi che puntano il dito contro il maradona uomo, vuol dire che sono dei santi e che frequentano solo santi e che hanno tutti amici santi. Non deve essere male la vostra vita. Avete anche una teca di vetro intorno a voi? Vorrei accarezzarvi un piede e baciare la mano che ho usato come si fa con le statue o i crocifissi. A volte ci si abbandona alle pressioni che si ricevono, non è giusto farlo, non è neanche bello ma succede. A volte ci si arrende alle proprie debolezze, non è giusto farlo, non è neanche bello ma succede. A volte si crede di poter aggirare ostacoli che ci sembrano troppo alti, non è giusto farlo, non è neanche bello ma succede. Maradona ha ricevuto un dono che gli ha fatto sfiorare il cielo e non credo che tra quelli che commentano qui ci sia anche uno solo che possa immaginare il peso e la pressione che ne possa derivare. Dire "si era il più forte di tutti però..." mi sembra quasi un ammissione di invidia (brutta cosa), esaltare quel "però" per renderci anche solo un pezzetto meno "inferiori" di uno che ha scritto la storia.
82