Milan, un Ibra da record e la doppietta di Theo: è 3-0 al Venezia e primato momentaneo in classifica

1055
È un grande Milan, nonostante le assenze. I rischi di perdere il filo del discorso fra i canali della Serenissima erano alti, dopo una così grande prova come quella di tre giorni fa con la Roma e con l’emergenza a centrocampo e difesa ancora lontana da risolversi. L’avversario, poi, era ostico e soprattutto riposato. Invece, i rossoneri fanno 3 gol anche al Venezia di Zanetti e dimostrano un controllo totale sui tempi, i ritmi e gli eventi della partita. Nel secondo tempo, c’è spazio anche per altre due buone notizie, il rientro di Rebic e l’esordio di Luca Stanga, difensore classe 2002 della Primavera molto interessante.IL PRIMO TEMPO - Non poteva iniziare meglio il primo tempo il Milan. I rossoneri partono subito all’arrembaggio e sbloccano la partita dopo 2 minuti: Leao, sulla sinistra è come sempre incontenibile, arriva sul fondo dentro l’area, alza la testa e serve Ibra che deve solo spingere dentro il pallone da pochi centimetri. Poi il Milan ci prova, spesso dalla distanza, con Leao, Theo Hernandez e Florenzi, ma senza rendersi particolarmente pericoloso e finisce per spegnersi, complice anche un aumento dell’attenzione tattica degli uomini di Zanetti.
IL SECONDO TEMPO - Il secondo tempo parte come era iniziato il primo e continua a senso unico. Questa volta è Hernandez, al 3’, a sgroppare sulla sinistra, ma a differenza di Leao arriva davanti a Romero e lo batte con un sinistro sotto la traversa. Ancora Theo è decisivo poco dopo. Al 58’ raccoglie la respinta di Romero su un tiro di Ibra a centro area e calcia a botta sicura. Svoboda respinge con un braccio: è rigore ed espulsione per il centrale austriaco. Poi il capitano del Milan segna anche dal dischetto, è doppietta. Pochi minuti dopo arriva un’altra ottima notizia per i tifosi rossoneri: fa il suo ingresso in campo, al posto di Leao, Ante Rebic, reduce da un lungo infortunio. Avanti di 3 gol e con un uomo in più, il Milan nasconde il pallone al Venezia e detta i ritmi della partita, decidendo quando accelerare e quando rallentare. All’88’ arriva anche l’esordio per Luca Stanga, terzino destro o centrale di difesa della Primavera di Giunti. Finisce 3-0 per il Milan, che va momentaneamente in testa alla classifica, in attesa di Inter-Lazio e del recupero, per i nerazzurri, della partita col Bologna.
A FINE PARTITA, RESTA SU CALCIOMERCATO.COM PER L'APPROFONDIMENTO DI ALBERTO CERRUTI.
Interisti sempre la barzelletta d’Italia. Avete vinto molto meno di noi, siete nati 10 anni dopo, in Europa nessuno sa chi siete.. ma non si capisce perché sareste la prima squadra di milano…su quale base? Che poveretti!
1055