Pubblicità
Pubblicità
higuain, napoli, torino, esulta, 2015/16
CALCIOMERCATO09 mag 2016, 16:02
Ultimi aggiornamenti: 09 mag 2016, 16:02

Classifiche di rendimento Serie A: Higuain re degli attaccanti, Handanovic primo fra i portieri

Pubblicità

Quasi alla fine del campionato ed in concomitanza con la fase cruciale della stagione per l’assegnazione dei  piazzamenti Champions e salvezza, continuano le nostre classifiche di rendimento sui giocatori della nostra Serie A divisi per ruoli. Abbiamo continuato ad analizzare per voi le 37 gare fin qui giocate dai portieri; i difensori centrali; i terzini; i centrocampisti, le ali; gli attaccanti e i trequartisti sempre con lo stesso meccanismo che i nostri lettori hanno già avuto modo di conoscere e cioè lo studio dei voti dei giornali di settore e il calcolo della media generale, aggiornata di partita in partita. C’è inoltre l’aggiunta di interessanti rilevamenti statistici, che oggi fungono da supporto importante per l’analisi, la comprensione e lo sviluppo dei dati di gioco e dell’andamento delle squadre. Ciascun lettore potrà fino alla fine del campionato studiare le variazioni di rendimento, i piccoli cambiamenti, nonché le piccole sfumature di rendimento che si trovano dietro un gol, un passaggio filtrante, una parata o un buon intervento difensivo. 

Portieri

  1. Handanovic (Inter) 6,323
  2. Buffon (Juventus) 6,274
  3. Sportiello (Atalanta) 6,241
  4. Sorrentino (Palermo) 6,238
  5. Consigli (Sassuolo) 6,191
  6. Viviano (Sampdoria) 6,191
  7. Bizzarri (Chievo Verona) 6,176
  8. Mirante (Bologna) 6,165
  9. Szczesny (Roma) 6,136
  10. Reina (Napoli) 6,131

Difensori Centrali

  1. Acerbi (Sassuolo) 6,231
  2. Koulibaly (Napoli) 6,164
  3. Barzagli (Juventus) 6,135
  4. Manolas (Roma) 6,046
  5. Miranda (Inter) 6,042
  6. Albiol (Napoli) 6,027
  7. Bonucci (Juventus) 6,027
  8. Rodriguez (Fiorentina) 5,986
  9. Glik (Torino) 5,924
  10. Astori (Fiorentina) 5,899

Terzini

  1. Florenzi (Roma) 6,119
  2. Peres (Torino) 6,074
  3. Digne (Roma) 6,046
  4. Hysai (Napoli) 6,024
  5. Vrsaliko (Sassuolo) 6,008
  6. Evra (Juventus) 5,947
  7. Ghoulam (Napoli) 5,912
  8. Masina (Bologna) 5,906
  9. Letizia (Carpi) 5,897
  10. Sandro (Juventus) 5,890

Centrocampisti

  1. Borja Valero (Fiorentina) 6,439
  2. Pogba (Juventus) 6,326
  3. Hamsik (Napoli) 6,353
  4. Allan (Napoli) 6,278
  5. Pjanic (Roma) 6,230
  6. Nainggolan (Roma) 6,172
  7. Jorginho (Napoli) 6,142
  8. Bonaventura (Milan) 6,123
  9. Alonso (Fiorentina) 6,053
  10. Laxalt (Genoa) 6,047

Ali

  1. Insigne (Napoli) 6,305
  2. Gomez (Atalanta) 6,230
  3. Callejon (Napoli) 6,174
  4. Salah (Roma) 6,114
  5. Sansone (Sassuolo) 6,075
  6. Mertens (Napoli) 6,066
  7. Giaccherini (Bologna) 6,034
  8. Cuadrado (Juventus) 6,020
  9. Candreva (Lazio) 6,012
  10. Perisic (Inter) 6,000

Trequartisti

  1. Vazquez (Palermo) 6,107
  2. Ilicic (Fiorentina) 6,041
  3. Suso (Genoa) 6,025
  4. Soriano (Sampdoria) 5,961
  5. Birsa (Chievo Verona) 5,927
  6. Perotti (Roma) 5,878
  7. Brienza (Bologna) 5,850
  8. Saponara (Empoli) 5,850
  9. Honda (Milan) 5,772
  10. Trajkoski (Palermo) 5,745

Attaccanti

  1. Higuain (Napoli) 6,742
  2. Dybala (Juventus) 6,438
  3. Keita (Lazio) 6,081
  4. Kalinic (Fiorentina) 6,065
  5. Mandzukic (Juventus) 6,028
  6. Belotti (Torino) 6,027
  7. Pucciarelli (Empoli) 6,000
  8. Pavoletti (Genoa) 5,993
  9. Zarate (Fiorentina) 5,941
  10. Icardi (Inter) 5,939

N.B. Questa classifica è il risultato di uno studio fatto sul calcolo della media ricavata dalla raccolta voti dei migliori giornali sportivi europei per l’annata 2015/16. 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità