Dalla beffa europea al Clasico che vale una stagione: il Barcellona si aggrappa a Yamal per rovinare l’addio di Ancelotti
Archiviata la delusione per l’eliminazione in semifinale di Champions League per mano dell’Inter, il Barcellona ha subito una grandissima partita per rialzare la testa e provare a mettere un’ipoteca sul campionato spagnolo. Nella giornata di domani, domenica 11 maggio alle ore 16.15, ci sarà, infatti, il Clasico, il quarto della stagione. Una partita mai banale, ma che mai come in questa stagione può decidere le sorti del campionato.
Barcellona-Real Madrid: formazioni, dove vederla in tv e streaming
Dopo la cocente delusione per com’è maturata l’eliminazione dalla Champions League - con i blaugrana che partivano favoriti nel doppio confronto con l’Inter e, invece, contro ogni pronostico sono stati i nerazzurri a passare il turno, in una partita pazza, con tanti ribaltamenti di fronte – c’è, quindi la possibilità di rialzare la testa per il Barcellona, con uno Lamine Yamal scatenato. Nelle due gare di Champions, le sue giocate hanno incantato tutta l’Europa, ma non sono bastate al Barca per strappare il pass per la finalissima. Adesso, però, il 17enne spagnolo è pronto a risplendere, con l’obiettivo di agguantare il suo secondo scudetto, questa volta da assoluto protagonista.
Per il Pallone d'oro è corsa a quattro, ma non può non vincerlo Lamine Yamal
A quattro giornate dal termine del campionato, la classifica de La Liga vede il Barcellona in testa a quota 79 punti. Dietro ai blaugrana c’è il Real Madrid, distaccato di 4 punti. Più indietro, invece, l’Atletico del Cholo Simeone, terzo a 67 lunghezze. Il Clasico in programma domani, quindi, avrà grandissima importanza per le sorti della stagione. Una vittoria del Barcellona metterebbe, infatti, un’ipoteca sul campionato, mentre un successo dei Blancos potrebbe riaprire i giochi.
Real Madrid, Xabi Alonso sarà il nuovo allenatore. Retroscena: l'accordo con Ancelotti, la durata e il vice
La partita assumerà anche un valore speciale per Carlo Ancelotti. Il tecnico italiano, infatti, al netto di clamorosi capovolgimenti di fronte, lascerà il Real al termine di questa stagione. Al suo posto è già pronto Xabi Alonso, che nella giornata di venerdì 9 maggio ha annunciato che la prossima stagione non sarà più l’allenatore del Bayer Leverkusen. Lo scontro generazionale vede, quindi, il futuro del calcio europeo Yamal, che potrebbe rovinare l’addio di uno degli allenatori più vincenti nella storia del calcio: sua maestà Carlo Ancelotti.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui