Inter da record in Champions League: miglior italiana di sempre, superata la Juventus nei ricavi in una singola stagione
Sarà la seconda finale di Champions League degli ultimi tre anni. L’Inter di Simone Inzaghi è uscita dallo stadio di San Siro con questo storico traguardo, eliminando il Barcellona grazie al successo per 4-3 del Meazza. Un’impresa straordinaria per la formazione nerazzurra che ora, al prossimo turno, dovrà affrontare una fra Arsenal e PSG in una sfida decisiva per la massima competizione europea.
RICAVI RECORD – Un traguardo importante raggiunto dalla società di Viale della Liberazione non solo dal punto di vista prettamente sportivo, ma anche sul lato economico, come sottolinea Calcio&Finanza. L’approdo in finale, infatti, ha fruttato un ulteriore premio di 18,5 milioni di euro, derivanti dai premi Uefa, che si vanno così a sommare a tutte le cifre già incassate dai meneghini negli scorsi turni della massima competizione continentale. In totale (senza contare sponsor e incassi dal botteghino nelle partite casalinghe), l’Inter è arrivata a quota 132 milioni di euro, una cifra record nella storia del club nerazzurro, che supera addirittura i 101,3 milioni che giunsero nelle casse societarie dal percorso che portò sino alla finale di Istanbul.
MIGLIORE NELLA STORIA – Ma che fosse un’annata da record, lo si riscontra anche da un altro dato analizzato sempre da Calcio&Finanza: prendendo in considerazione esclusivamente le ultime dieci annate – in termini di ricavi -, la stagione 2024/25 dell’Inter è la migliore della storia per qualsiasi club italiano. I nerazzurri hanno sorpassato la Juventus che incassò 110,4 milioni di euro ne 2016/17, annata terminata con la sconfitta in finale contro il Real Madrid. Chiaramente, la crescita esponenziale di ricavi e premi da parte della Uefa – grazie al nuovo format – ha permesso all’Inter di centrare questo incredibile traguardo.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui