Pubblicità
Pubblicità
grafica.zaniolo.fiorentina.2025.png
CALCIOMERCATO27 mag 2025, 20:30
Ultimi aggiornamenti: 26 giu 2025, 19:36

La Fiorentina non riscatta Zaniolo. Torna al Galatasaray e cambia il mercato: chi può riportarlo in Italia

Pubblicità

Non è stata una gran stagione per Nicolò Zaniolo, che dopo le esperienze in Turchia col Galatasaray e in Inghilterra con l'Aston Villa ha provato a cercare il riscatto tornando a casa, in Italia. La Serie A come confort zone, almeno questo sperava; ma sia nella prima parte di stagione con l'Atalanta che nella seconda con la maglia della Fiorentina non ha mai trovato continuità. Un'altra annata archiviata senza convincere fino in fondo, e terminata con l'episodio che l'ha visto protagonista in negativo dopo la gara tra Fiorentina e Roma Primavera.

LA FIORENTINA NON RISCATTA ZANIOLO - Nicolò tira una riga e volta pagina. Riparte. Ci prova. La Fiorentina non eserciterà il diritto di riscatto fissato a 15 milioni come ha confermato anche il ds viola Daniele Pradè nella conferenza stampa post campionato, a quasi 26 anni Zaniolo si prepara a una nuova estate da protagonista e sa che non potrà più sbagliare scelta. Il cartellino è ancora di proprietà del Galatasaray, con il club turco ha un contratto in scadenza a giugno 2027 e l'allenatore della squadra campione di Turchia Okan Buruk (un passato in Italia da giocatore dell'Inter) ha detto che lo valuterà così come farà con gli altri giocatori che rientreranno dai prestiti.

ZANIOLO DI NUOVO IN SERIE A? COSA PUO' SUCCEDERE - Difficile oggi capire quale può essere il futuro di Nicolò Zaniolo, al momento non ci sono segnali per un suo ritorno in Italia ma non è escluso che qualche club di Serie A possa farsi avanti in estate. Avendo ancora due anni di contratto con il Galatasaray da regolamento il ragazzo potrebbe partire ancora in prestito se dovesse esserci apertura da parte del suo club; oggi lo status di Nicolò sul mercato è quello di una scommessa, che potrebbe stuzzicare l'interesse di qualche società italiana. 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità