Pubblicità
Pubblicità
svilar.roma.primo.piano.2024.253.jpg
Emanuele Tramacere05 giu 2025, 12:08
Ultimi aggiornamenti: 05 giu 2025, 12:08

Roma, il ct della Serbia contro Svilar: "Vuole il Belgio? Sbaglia, può giocare solo per noi, ma non glielo chiederò"

Pubblicità

Non c'è solo la trattativa per il rinnovo di contratto con la Roma e il premio di miglior portiere della Serie A della stagione 2024/25 nel presente di Mile Svilar. Il portiere continua a far parlare di sé anche in ambito internazionale dove però è aperta la polemica per quello che riguarda la maglia della nazionale che vorrebbe vestire. Il portiere giallorosso è nato in Belgio ma ha passaporto serbo e proprio dal ritiro della Serbia sono arrivate le frecciatine del commissario tecnico Dragan Stojkovic.

L'ACCUSA - A pochi giorni dalla sfida contro l'Albania, in conferenza stampa, a domanda diretta Stojkovic ha risposto in maniera piccata sulla mancata convocazione: "Forse il pubblico non è ben informato e ha bisogno di sapere la verità, in modo che non ci siano voci. Gli ho dato l'opportunità di esordire con la Serbia mentre era nella squadra riserve del Benfica. Lo consideravo un portiere con del potenziale. A un certo punto, ha deciso di fare qualcos'altro, ha detto che non dovevamo convocarlo. E come dovremmo chiamarlo se non vuole? Ha ricevuto inviti dal Belgio per difendere la sua nazionale. È un po' strano che non capisse il regolamento FIFA. Oggi può difendere solo la Serbia. Posso andare a Roma per un pranzo di gala, per un espresso, ma dovrei andare a pregare qualcuno? Non succederà".

COSA DICE IL REGOLAMENTO - Ma cosa dice il regolamento FIFA? Oggi, nonostante le nuove regole "ammorbidite" Svilar non può vestire altre maglie rispetto a quella della Serbia nonostante quella singola presenza in amichevole nel 2021 contro il Qatar in cui giocò 45 minuti. Un giocatore può infatti cambiare nazionalità soltanto se ha disputato un massimo di 3 presenze con un'altra nazionale e tutte prima dei 21 anni di età. Svilar quell'1 settembre 2021 aveva già 22 anni.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità