Pubblicità
Pubblicità
torino.inter.2025.png
Emanuele Tramacere11 mag 2025, 22:00
Ultimi aggiornamenti: 26 giu 2025, 19:26

Torino-Inter la MOVIOLA: gara sospesa due volte. Giusto il rigore su Taremi. Proteste sul mani di Dumfries, annullato il 2-1 di Masina

Pubblicità

Di seguito gli episodi da moviola più importanti di Torino-Inter, gara valida per la 36a giornata della Serie A 2024/25 e che ha preso il via alle 18 allo Stadio Olimpico Grande Torino nel capoluogo piemontese. Il designatore Rocchi ha affidato la direzione della gara all'arbitro Federico La Penna di Roma 1 e in sala var, a Lissone Marini e Abisso aiutano il fischietto veneto. Di seguito tutti gli episodi più dubbi e da moviola della gara, sospesa per due volte, una per malore di un tifoso e una per maltempo. Netto il rigore fischiato per l'Inter, il Torino recrimina sia per il mani di Dumfries in area, sia per il goal annullato a Masina nel finale.

TORINO-INTER LA DESIGNAZIONE ARBITRALE 
Arbitro: La Penna
Assistenti: Lo Cicero-Cecconi 
IV Ufficiale: Bonacina
Var: Marini
Avar: Abisso

GLI EPISODI ARBITRALI
93' GOAL ANNULLATO
- Annullato il goal del 2-1 ad Adam Masina. Il difensore granata su calcio d'angolo va in rovesciata e batte Martinez, ma La Penna annulla per un fallo su Asllani che era in marcatura su di lui. La sensazione è che il centrocampista interista si lasci cadere inducendo il direttore di gara a fischiare, ma il var non può intervenire in quanto il contatto è stato valutato dall'arbitro di campo e non si tratta di chiaro errore.

86' Biraghi chiede un calcio di rigore. Tiro ravvicinato in area dell'ex della gara che viene però stoppato di braccio da Dumfries. Per l'esterno granata il terzino olandese ha commesso fallo da rigore, ma per La Penna il movimento di Dumfries è congruo, con il braccio che si sta chiudendo e con la palla toccata con il giocatore nerazzurro che si stava girando per occupare la minor porzione di campo possibile. I dubbi restano, ma il var non interviene e reputa corretta la scelta di campo.

71' Masina chiede un calcio di rigore. Il difensore cade in area su calcio piazzato a favore dopo un contrasto con De Vrij, per La Penna non c'è niente e lascia correre.

56' Giallo anche per Zalewski. Il laterale insegue e trattiene lievemente Gineitis che riparte in contropiede. La Penna concede il vantaggio e a fine azione, dopo il fallo dello stesso Gineitis su De Vrij, ammonisce il centrocampista interista.

48' Milinkovic-Savic esce a valanga per provare ad anticipare Mehdi Taremi, ma l'attaccante iraniano sposta la palla e il portiere lo stende. Netto il rigore e giusto il giallo depenalizzato.

46' Dopo una lunga attesa e un intervallo prolungatosi a lungo (le squadre sono rimaste pronte nel tunnel degli spogliatoi per qualche minuto), si gioca!

INTERVALLO - L'arbitro La Penna e i due capitani escono dagli spogliatoi per verificare la tenuta del campo da gioco. La palla rimbalza e rotola senza problemi, la pioggia è diminuita e quindi si può giocare.

45' LA GARA RIPARTE - L'arbitro La Penna, prima di mandare le squadre negli spogliatoi per sospendere la gara, chiede ai capitani delle due squadre se vogliono proseguire fino all'intervallo dato che mancano soltanto i 6 minuti concessi di recupero. Sono infatti solo due le zone di campo in cui il pallone non rimbalza e per questo motivo devono essere le due squadre, di comune accordo, a dare il loro assenso per continuare la gara. De Vrij e Ricci scelgono di proseguire, la gara riparte. 

44' PARTITA SOSPESA PER MALTEMPO - A un minuto dalla fine del primo tempo, la partita viene sospesa per maltempo. Dopo la richiesta dei giocatori in campo di verificare la giocabilità del terreno di gioco, la gara viene momentaneamente sospesa. L'arbitro La Penna completa il test del rimbalzo del pallone che però si ferma e non rimbalza.

LEGGI QUI - Perché Torino-Inter è stata sospesa per pioggia e perché è ripresa subito: cosa dice il regolamento

43' Giallo anche per Bisseck che, saltato da Elmas, lo rincorre e lo stende sulla trequarti. Ammonizione codificata per spa, i granata erano in contropiede 3 vs 3.

33' Uscita a vuoto di Martinez che si scontra e rimane a terra con De Vrij che resta anche lui a terra. Non c'è alcun tipo di fallo né di intervento dei giocatori granata, ma l'arbitro La Penna interrompe il gioco per far entrare i soccorsi. Bastoni dopo la ripresa del gioco restituisce il pallone.

25' Giallo a Carlos Augusto. Il terzino interista entra sul pallone in scivolata su Vlasic, ma lo fa dopo aver trattenuto vistosamente e per diversi metri il trequartista croato. La Penna punisce il primo intervento e, con il Torino lanciato in contropiede estrae giustamente il giallo per spa.

14' GOAL REGOLARE - Regolare il goal di Zalewski che parte in posizione regolare, dribbla un giocatore del Torino con il controllo di tacco e lascia partire un tiro all'angolino lontano dove non ci arriva Milinkovic-Savic.

6' Il motivo della sospensione è legata alla caduta dagli spalti di un tifoso del Torino che però è stato immediatamente soccorso ed è vigile e cosciente. La gara può ripartire.

2' MALORE SUGLI SPALTI - Gioco fermo, il corner non si batte. La curva Maratona ha richiamato l'attenzione dei giocatori indicando un malore di un tifoso sugli spalti, o nelle immediate retrovie.

LEGGI QUI - Torino-Inter, partita interrotta per 4' per un problema a un tifoso sugli spalti: cos'è successo

1' Subito una chiamata arbitrale con Milinkovic Savic che aspetta l'ultimo istante disponibile per rilanciare ma lasciando uscire di fatto la palla dal campo di gioco. L'assistente lo nota e indica il corner per l'Inter.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità