Dal Siviglia a Milik: ecco i perché del gelo tra Dzeko e Fonseca

3
Nello scontro tra tecnico e giocatori avvenuto ieri a Trigoria, un ruolo importante lo ha avuto Edin Dzeko. Non solo perché è il capitano della Roma ed è stato il primo a prendere la parola per mediare sulla cacciata di Gombar, ma anche perché il suo rapporto con Fonseca è arrivato ai minimi termini. Come riporta La Repubblica, i due si mal sopportano dallo scorso agosto, quando i giallorossi venivano eliminati dal Siviglia in Europa League (il bosniaco non aveva apprezzato le scelte tattiche dell’allenatore), al punto che ormai a Trigoria nessuno fa più niente per nasconderlo. E non è un segreto che Fonseca avesse avallato la sua cessione per far spazio a Milik.Ci sono altri motivi e non tanto l'eliminazione con il Siviglia, Dzeko avendo una un età per prendere un altro treno, era certo che la Roma nella stagione 2019-21 lo cedesse all'Inter, cosa che non fece nonostante i 15 milioni o forse più offerti dalla società nerazzurra, non va dimenticato che il calciatore già allora aveva 34 anni ed 1 anno solo di contratto con la Roma,ma niente da faree, ostruzionismo, aumento continuo della richiesta ed alla fine tolto dal mercato, lui ha accettato per forza, ormai i tempi erano scaduti quindi aumento dalla Roma e fine, ma poi dopo 1 anno circa si fa avanti la Juventus che era però alle prese ancora con il caso Higuain, si trattava di aspettare, niente da fare salta tutto ancora, in due anni Dzeko si è sorbito polemiche a non finire, risultati altalenanti e solite liti interne, i motivi saranno anche tecnici ma sta di fatto che Dzeko pensava di finire la carriera in altro luogo e che la Roma, riconoscente gli e lo concedesse, no invece lo hanno tenuto ben sapendo che rimaneva forzatamente, ora raccolgano i frutti.
3