#DIMARZIOALERT: 'I primi colpi sul mercato di Thohir per l'Internazionale'

Hernanes e Vidic. I primi due colpi internazionali di Thohir. I primi due giocatori dell'Inter ad aver ceduto i diritti d'immagine al club. L'Inter come il Napoli? Non proprio. I contratti voluti da De Laurentiis (18 pagine per ogni calciatore) riguardano anche gli sponsor tecnici, scarpe e abbigliamenti vari. Il Napoli vuole tagliare tutti i vincoli esistenti, un rischio per determinate operazioni, in passato per esempio sono sorte complicazioni in alcune trattative. L'Inter invece ha deciso di non estremizzare gli accordi a tal punto: Hernanes e Vidic potranno mantenere i marchi sportivi a cui sono legati, ma ogni tipo di sfruttamento della loro immagine sarà deciso dal marketing nerazzurro.
È stata una delle novità volute da Thohir ed eseguite da Fassone (che ha lavorato nel Napoli e conosceva gli standard contrattuali della Filmauro), con la possibilità di ritorni economici importanti soprattutto in Asia. E Vidic, in questo senso, sarà il simbolo di questa rivoluzione promozionale. Tutti i giocatori dello United sono famosissimi in quei paesi, ecco perché il presidente indonesiano ha voluto presentarsi con questo biglietto da visita. Ecco perché ha cercato (e magari cercherà ancora) di prendere Nani sempre dall'Old Trafford. Due anni più opzione -legata a un tot numero di presenze- a 2.250 milioni netti più bonus: il contratto di Vidic non ha più molti segreti, così come non è un segreto che l'Inter confidi di rientrare facilmente e velocemente da questo investimento, grazie all'immagine del difensore serbo. Pronto a segnare subito il suo primo gol interista. Fuori dal campo.
Gianluca Di Marzio (giornalista Sky Sport)
COMMENTA L'ALERT E FAI UNA DOMANDA! GIANLUCA DI MARZIO RISPONDERA' ALLE PIU' INTERESSANTI! #DIMARZIOALERT
Gianluca Di Marzio risponde alle domande dei lettori sul pezzo #DIMARZIOALERT: 'I primi colpi sul mercato di Thohir per l'Internazionale'
Gianluca Di Marzio risponde: "Sicuramente ha buone intenzioni, essere bravi presidenti in Italia non è facile. Servirà maggior presenza sul territorio, ma le prime idee sono interessanti. Anche quelle relative ai diritti d'immagine dei nuovi acquisti".