Calciomercato.com

  • Getty Images
    L’Empoli si salva con un gol di Niang al 93’: 2–1 alla Roma, un'altra impresa per Nicola

    L’Empoli si salva con un gol di Niang al 93’: 2–1 alla Roma, un'altra impresa per Nicola

    • Redazione CM
    Ci ha provato in tutti i modi l'Empoli a trovare il gol della vittoria contro la Roma. Quello del 2-1, della salvezza. L'ha trovato al 90' con M'Baye Niang, l'ex milanista che entrato nella ripresa ha segnato la rete che ha regalato la permanenza alla Serie A alla squadra di Nicola. Con una vittoria gli azzurri non dovevano fare neanche troppi calcoli pensando a cosa sarebbe successo negli altri campi, anche se c'è da dire che fino all'ultimo l'orecchio era sempre puntato sul Benito Stirpe dove si stava giocando lo scontro diretto tra Frosinone e Udinese.

    LA PARTITA - L'Empoli vince, l'Udinese anche. Il Frosinone perde e scende in B. Per la società del presidente Corsi è la quarta stagione consecutiva in Serie A, non era mai successo nella storia. La Roma era scesa in campo già consapevole di non essere qualificata alla prossima Champions League, ma i giallorossi se la sono giocata fino alla fine con Aouar che aveva pareggiato il vantaggio iniziale di Cancellieri. Poi, all'ultimo minuto è arrivata la sesta rete di Niang. La più importante, quella decisiva per salvarsi.

    ROMA FUORI DALLA CHAMPIONS - La Roma ha saputo di essere fuori dalla corsa Champions dopo il risultato dell'Atalanta, che vincendo 3-0 con il Torino ha scavalcato il Bologna ed è passata come quarta, accedendo così alla prossima Champions attraverso la Serie A e non con la vittoria dell'Europa League. I rossoblù strappano il pass come quinto classificato, e rimane fuori la Roma che farà l'Europa League, e sarebbe stata la sesta qualificata per la Champions se l'Atalanta non avesse superato il Bologna.

    IL TABELLINO

    Empoli-Roma 2-1

    MARCATORI: 13' Cancellieri (E), 46' Aouar (R), 93' Niang (E).
    ESPULSI: - 
    AMMONITI: Gyasi, Destro, Marin, Niang (E); Joao Costa (R).
    EMPOLI (3-5-2): Caprile; Bereszynski (dal 67' Caputo), Isajli, Luperto; Gyasi (dal 46' Walukiewicz), Maleh (dal 77' Cambiaghi), Marin, Bastoni (dal 55' Fazzini), Cacace; Cancellieri, Destro (dal 46' NIang). All.: Nicola.
    ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Bove, Cristante, Aouar (dal 70' Pellegrini); Dybala (dall'88' Joao Costa), Abraham (dal 70' Azmoun), Zalewski (79' El Shaarawy). All.: De Rossi.
    ARBITRO: Massa di Imperia.

    Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando sottoscrivi un abbonamento attraverso questi link, noi riceveremo una commissione .Segui Empoli - Roma in diretta su DAZNGUARDA SU DAZN


    Commenti

    (84)

    Scrivi il tuo commento

    Korny
    Korny

    contento per nicola che è un allenatore ampiamente sottovalutato, ma un campionato che nelle ulti...

    • 3
    • 0

    Altre Notizie