626
Brutto ko per l'Italia, che perde 3-1 con la Repubblica Ceca la seconda partita all'Europeo Under 21. Rispetto alla gara d'esordio vinta 2-0 contro la Danimarca, Di Biagio opta per ben 4 novità di formazione con Ferrari, Calabria, Grassi e Cataldi al posto di Caldara (acciaccato), Barreca, Benassi e Gagliardini. Confermati Donnarumma in porta, Rugani in difesa, Pellegrini a centrocampo e Petagna in attacco. Berardi risponde al vantaggio di Travnik, poi Havlik e Lueftner gelano gli Azzurrini. Si qualificano in semifinale le prime e la miglior seconda dei tre gironi: sabato potrebbe anche non bastare battere la Germania, che oggi ha vinto contro la Danimarca. 

Europeo Under 21 - Gruppo C

Mercoledì 21 giugno, ore 20.45 
Germania-Danimarca 3-0
​53' Selke (G), 73' Kempf (G), 80' Amiri (G) 

Mercoledì 21 giugno, ore 18
Repubblica Ceca-Italia 3-1
GOL: 24' Travnik (RC), 70' Berardi (I), 79' Havlik (RC), 85' Luftner (RC). 
REPUBBLICA CECA (4-5-1): Zima; Havel, Luftner, Simic, Holzer; Hasek (66' Havlik), Travnik, Hubinek (77' Chory), Soucek, Jankto; Schick (83' Sacek). 
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Conti, Rugani, Ferrari, Calabria; Grassi (53' Chiesa), Cataldi (83' Cerri), Pellegrini; Berardi, Petagna, Bernardeschi (75' Gagliardini). 
Ammoniti: Hubinek, Berardi, Cataldi, Conti, Havlik, Cerri. 

85' GOL - La Repubblica Ceca cala il tris con un gran destro dalla distanza di Luftner. 

83' - Di Biagio si gioca la carta Cerri, entrato al posto di Cataldi. 

79' GOL - Havlik riporta in vantaggio la Repubblica Ceca con un chirurgico diagonale rasoterra. 

74' - Chiesa si invola in contropiede e sforna un assist perfetto per Petagna che, solo davanti al portiere in uscita, spreca tutto con un pallonetto alto sopra la traversa. 

73' - Ammonito Conti. 

70' GOL - Berardi pareggia con un tap-in di testa dopo la respinta di piede del portiere su una sua stessa conclusione. 

63' - Altra respinta in tuffo di Zima, questa volta sulla punizione dal limite di Berardi. Poi Simic evita il tap-in di Rugani. 

56' - Bel controllo e tiro di Bernardeschi, Zima respinge in tuffo. 

53' - Primo cambio per l'Italia: entra Chiesa al posto di Grassi. 

50' - Berardi in area rientra sul destro, ma il suo tiro è troppo debole per impensierire il portiere che blocca. 

43' - Colpo di testa a lato di Bernardeschi su cross di Calabria. 

40' - Repubblica Ceca pericolosa in contropiede, ma l'azione sfuma. 
39' - Bernardeschi ci prova con un tiro dalla distanza respinto da Zima. 

33' - Petagna vicino al gol con un diagonale rasoterra che sfiora il palo, ammonito Cataldi. 

29' - Berardi ammonito. 

26' - Schick impegna Donnarumma con un insidioso diagonale rasoterra. 

25' - Berardi sfiora il pareggio con una punizione a fil di palo. 

24' GOL - Repubblica Ceca in vantaggio con Travnik, che sorprende Donnarumma dal limite dopo che Rugani era scivolato. 

18' - Hubinek ammonito per una brutta entrata su Pellegrini. 

11' - Liberato da un rimpallo, Bernardeschi costringe Zima alla respinta. 

1' - Cataldi verticalizza per Bernardeschi, il cui cross attraversa tutta l'area avversaria senza che nessuno riesca a intervenire. 


Domenica 18 giugno, ore 18
Germania-Rep.Ceca 2-0
44' Max Meyer (G), 54' Gnabry (G).

Domenica 18 giugno, ore 20.45
Danimarca-Italia 0-2 
54' Pellegrini (I), 85' Petagna (I)

Sabato 24 giugno, ore 20.45
Italia-Germania

Sabato 24 giugno, ore 20.45
Rep.Ceca-Danimarca

CLASSIFICA: 

Germania 6; Repubblica Ceca 3, Italia 3; Danimarca 0.