38

La nuova regola delle rose limitate a 25 calciatori (tra cui 8 cresciuti in Italia più gli Under 21) crea 70 'esuberi' in Serie A. La Gazzetta dello Sport elenca i casi principali. 

LA LISTA: 
Atalanta: Marilungo
Fiorentina: Gomez, Roncaglia
Inter: Bardi, Schelotto, Shaqiri, Vidic
Juventus: De Ceglie, Llorente
Lazio: Cana
Milan: Albertazzi, Cerci, Nocerino, Verdi
Napoli: Callejon, El Kaddouri, Mertens
Palermo: Maresca
Roma: Doumbia, Gervinho, Ljajic
Sampdoria: Okaka

NUOVI SCENARI - Se questi casi non verranno risolti entro la fine del mercato fissata al 31 agosto, si corre il rischio di andare incontro a una maxi-causa giuridica, in cui i giocatori vorranno far valere il diritto a esercitare le proprie prestazioni. Non a caso in questi mesi l'Assocalciatori è rimasta in silenzio, vigile e pronta al contropiede. L'ombra della disoccupazione si allarga sempre più tra i calciatori italiani: l'unica via d'uscita razionale è che aumenti sempre più il numero di chi fa le valigie per trovare fortuna all'estero. 

CASO PARMA - La Repubblica si concentra sul fallimento del Parma, che ha lasciato a piedi 93 giocatori senza squadra.