Milan senza freni, anche Biglia: le cifre dell'accordo. Retroscena su Morata

353
Senza un attimo di respiro. Da Cardiff alla missione per Ricardo Rodriguez, il Milan costruito da Fassone e Mirabelli ogni giorno vive un colpo di scena sul mercato. Chiuso il discorso per il terzino svizzero, prenotate le visite mediche, sarà il terzo acquisto ufficiale dopo Musacchio e Kessie; poi, un incontro in agenda per Conti e la convinzione che il prossimo affare possa essere Lucas Biglia. Proprio così, perché c'è l'intesa di massima anche su questo fronte.I DETTAGLI - L'accordo con il centrocampista argentino è totale, la missione di Mirabelli e Fassone a Roma quasi due settimane fa aveva portato enormi passi in avanti; oggi, quel patto verbale è un'intesa di massima per un triennale a 3,5 milioni a stagione pronto per Biglia, più 500mila euro di bonus. Con Lotito bisogna ancora completare l'accordo ma c'è fiducia, le parole di Simone Inzaghi ieri fanno capire come la strada sia segnata: il Milan e la Lazio ragionano sui 22 milioni più 3 di bonus, la speranza è di un ulteriore sconto ma adesso si può fare davvero, strada segnata.
RETROSCENA MORATA - Intanto, c'è da raccontare un ulteriore retroscena nel discorso Alvaro Morata, inceppato proprio nei momenti decisivi della trattativa. Nonostante lo spagnolo avesse detto sì agli 8 milioni a stagione del Milan, l'inserimento del Manchester United ha contribuito a complicare le cose; ma chi è vicino a Morata assicura che ci sono stati davvero tanti contatti ravvicinati con gli ex compagni della Juventus a Cardiff, prima e dopo la finale, dialoghi che hanno colpito particolarmente Alvaro. Un grande affetto che gli ha ricordato la "promessa" fatta a se stesso di vestire solo la maglia bianconera in Italia. Da qui, le dichiarazioni che al Milan non sono piaciute. Non di certo l'unico motivo della rottura, eppure tassello di un puzzle che ad oggi è meno rossonero che mai.
certo, se aumenti il fatturato con sponsorizzazioni o risultati sportivi, riequilibri il bilancio. Certo è un gioco molto pericoloso... vedi l'Inter che ha acquistato tanto e ora si trova a pagare i debiti del passato, senza aver raggiunto la qualificazione in Champions League. Ora hanno il mercato bloccato perché devono prima vendere un paio di giocatori
353