Napoli-Juve:| Sfida tra difensori con il vizio del gol

Al San Paolo la sfida scudetto: vi spieghiamo perché puntare sui blitz di Cannavaro, Campagnaro, Bonucci e Lichtsteiner.
Napoli-Juve, "strani" gol.
Un gol. Basta un gol stasera per cambiare i destini di una stagione: passa il Napoli, lo svantaggio si dimezza, i giochi si riaprono; vince la Juventus e la fuga diventa sentenza. Il campionato è al bivio, magli attaccanti arrivano in ritardo: Cavani digiuna da 4 gare, Pandev da ottobre, Vucinic è in perpetua altalena e Giovinco, in rete la settimana scorsa, non offre garanzie. E allora? Allora lanciamo una provocazione: se quel gol pesantissimo arrivasse da un difensore? L’ultima giornata ha dettato il trend con i primi centri di Torosidis, Radu e Motta: reti chiave nei successi di Roma, Lazio e Bologna. Se anche Conte o Mazzarri giocassero la carta del difensore «apriscatole»? Ecco tre considerazioni per Magic manager indecisi.
1. Due in forma La media voto dell’ultimo mese dice che due difensori, Lichtsteiner (6,88) e Campagnaro (6,5), sono i più in forma nelle due squadre. Nello stesso periodo, lo svizzero e l’argentino sono risultati anche i bomber più prolifici. Con il Siena, Lichtsteiner ha firmato la seconda rete in 4 gare, la quarta in campionato. Quello di Campagnaro, invece, è l’ultimo nome alla voce «marcatori» per il Napoli. Dopo la sua acrobazia contro la Lazio è calato il blackout.
3. Modificatore Gol o non gol, resta un dato: i difensori di Napoli e Juve sanno fare bene il loro mestiere. Barzagli e Bonucci hanno medie ampiamente sufficienti (6,16 e 6,23), come Cannavaro (6,19), Campagnaro (6,25) e Britos (6,08). Senza dimenticare che le due avversarie hanno il minor numero di reti subite: 17 i bianconeri, 21 gli azzurri. Ecco un altro motivo per puntare sulle difese: se non arrivasse la rete dalle retrovie, si potrebbe comunque sperare nel modificatore: la rete... di salvataggio.