Quest'Atalanta può vincere lo scudetto?

88
La domanda sorge spontanea: quali sono i limiti di quest'Atalanta? Anche in una partita in cui non ha spinto al 110%, trovando qualche difficoltà a sbloccare il match, la Dea non ha sbagliato e ha centrato un'altra vittoria, l'ennesima. Sampdoria battuta 2-0, record aggiornato a quota 9 vittorie consecutive. Non c'è nessuno, in Italia, così in forma. E non c'è nessuno che è stato in grado di mettere la museruola ai Gasperini-boys, capaci di segnare a ogni squadra del torneo tra andata e ritorno.NUMERI IMPRESSIONANTI - I numeri sono spaventosi: 66 punti in 31 partite, primato dei 72 punti (2016-2017) sempre più vicino. E poi gli 85 gol fatti, rullino impressionante che sbaraglia ogni concorrenza in Serie A e ha già migliorato, con 7 gare ancora da giocare, il dato di 77 reti siglate lo scorso anno. L'Atalanta è la squadra che segna di più, che tira di più e che produce più assist. Ben 52, 13 dei quali firmati dal piede fatato del Papu Gomez. Contro la Doria il merito è stato però di Ruslan Malinovskyi, dal cui mancino è partita la perfetta traiettoria per il colpo di testa di Toloi che ha aperto le danze. Un giocatore definitivamente sbocciato, l'ucraino, autore di 5 gol e 3 assist in stagione: si può parlare senza dubbio di riserva di lusso. Lo stesso vale per Luis Muriel, al 16° gol in stagione: una rete ogni 66 minuti. Impressionante. Numeri che aiutano l'Atalanta ad essere l'unica squadra in Europa, insieme a Real Madrid e Bayern Monaco, ad aver sempre vinto dalla ripresa post-lockdown.
IL CALENDARIO - Classifica alla mano, il dubbio sorge: quest'Atalanta può vincere lo scudetto? I bergamaschi sono ora a -9 dalla Juve e sabato, allo Stadium, c'è lo scontro diretto. In caso di successo, Gomez e compagni salirebbero a -6. Un'occhiata al calendario: dopo la gara di Torino, la Dea affronterà Brescia (C), Verona (T), Bologna (C), Milan (T), Parma (T) e Inter. Un percorso denso di insidie, ma decisamente stimolante. I bianconeri, invece, incroceranno Sassuolo (T), Lazio (C), Udinese (T), Sampdoria (C), Cagliari (T) e Roma (C). Un eventuale duello a distanza che infiammerebbe lo spettacolo della nostra Serie A. Con ritardo, forse. Perché a Bergamo bruciano ancora i punti persi contro Torino, Cagliari e Spal. Poco male, non c'è spazio per i rimpianti. L'Atalanta sogna: all'orizzonte c'è un mese da giocare con spensieratezza. Probabilmente non basterà per lo scudetto, ma a Bergamo nessuno ha intenzione di fermarsi. Prima di agosto e di un nuovo Sogno, con rigorosa lettera maiuscola, da inseguire.
È indubbio che giocare come gioca sia molto dispendioso a livello di energie e quindi la difesa ne risente perché quando il centrocampo per stanchezza fa meno filtro la difesa resta sguarnita, ma se pensi che ha perso tre partite in modo veramente cocambolesco a quest'ora se le avesse vinte sarebbe pari punti con la Juve, e sopratutto ben figurano anche in CL e questo significa che riesce a gestire bene anche la mole di fatiche derivanti dalla competizione europea.
Secondo me con un paio di innesti di livello in difesa l'atalanta potrebbe non solo vincere il campionato ma diventare una realtà stabile anche nell'Europa che conta.
88