Super Berrettini! Altra vittoria sull'erba: conquistato il Queen's, adesso c'è il sogno 'Wimbledon'

90
Dopo aver conquistato l'ATP 250 di Stoccarda, Matteo Berrettini vince ancora; questa volta lo fa nello storico torneo londinese del Queen's con il punteggio di 7-5 6-4. Per il tennista romano si tratta del secondo successo consecutivo in questo torneo dopo la vittoria della passata stagione. A contendere il titolo c'era Filip Krajinovic, tennista serbo, 48esimo nella classifica ATP. Adesso Berrettini avrà una settimana di riposo per prepararsi al meglio in vista di uno dei tornei più importanti dell'anno, ovvero Wimbledon, con la speranza di provare a confermare - o addirittura migliorare - la finale conquistata nella passata stagione. LA PARTITA - Primo set equilibrato, in cui Berrettini parte subito forte procurandosi tre palle break nel primo gioco e poi strappando il servizio dell'avversario sul punteggio di 2-2. Vantaggio però non sfruttato dal numero 10 della classifica ATP, che perde subito dopo il turno di battuta riportando il punteggio in parità. A decidere il primo set è l'undicesimo gioco, in cui l'italiano riesce nuovamente a ottenere il break e successivamente a conquistare il primo parziale per 7-5. Nel secondo set, gran game di Berrettini che sul punteggio di 2-2 strappa il servizio a Krajinovic. Tutto facile nel finale di gara con Matteo che conclude 6-4 e può festeggiare un altro titolo sull'erba, confermando una volta di più di essere il tennista italiano più forte che ci sia mai stato su questa superficie.
A una capra incompetente come te la risposta più adeguata sarebbe una sana risata in faccia, ma voglio dedicarti qualche riga per smontarti ancora una volta. Il tuo messaggio è chiaro: oggi vince solo la macchina. Bene, Senna mi ricordi cosa ha fatto senza McLaren Honda? Ha vinto qualche gp, nulla di più, come Hamilton e Vettel gli anni in cui non lottavano per il mondiale. Schumacher cosa ha fatto alla Ferrari dal 96 al 99? Ha perso, per poi non parlare di cosa ha fatto alla Mercedes. E Rosberg ha corso 4 anni in squadra con Hamilton, se Lewis l'ha sempre battuto tranne nel 2016 a causa del guasto in Malesia un motivo c'è, tu da perfetto ignorante quale sei puoi pensare sia perché favorivano Hamilton, la verità è che Hamilton ha sempre corso alla pari delle possibilità con Rosberg, ma ha vinto lui perché è un pilota superiore. Idem Vettel con Webber. Idem Verstappen con qualsiasi suo compagno tranne Ricciardo. La storia della F1 è una storia di macchine e piloti: non esiste pilota vincente senza grande macchina e non esiste scuderia vincente senza un grande pilota. Poi ovvio che se hai una macchina più lenta non vinci. Non vuoi credere a me? Vai in un paddok e chiedi a qualsiasi esperto trovi se nelle macchine di oggi qualunque pilota metti non fa differenza, vedi cosa ti risponderanno, per poi ridicolizzarti con i colleghi appena ti sarai girato di spalle. Solo un imbecille rancoroso verso la F1 perché la Ferrari non vince più può non accorgersi di quanto fanno la differenza fuoriclasse come Hamilton, Verstappen o Leclerc.
90