Allenatori spendaccioni, top 10 degli ultimi 10 anni: Conte c'è, ma Allegri è di un altro livello. Sarri alla Juve...

18
Pep Guardiola ha firmato il suo rinnovo di contratto con il Manchester City, aprendo alla possibilità di ricongiungersi con Lionel Messi, non in Catalogna ma nella conte Grande Manchester. La Pulce e il suo mentore di nuovo insieme, magari a 0, in quello che sarebbe uno degli acquisti meno cari della storia del manager ex Barcellona. Che, negli ultimi 10 anni, è quello che ha speso di più per rinforzare le sue squadre: Barça, Bayern e City. Quanto? Tanto, più di 1 miliardo di euro...DUE ITALIANI - Partendo da qui, dal rinnovo di Guardiola, pronto a recitare un ruolo da protagonista nei mercati che verranno, la classifica di CM di questa settimana è dedicata ai tecnici che hanno speso di più negli ultimi 10 anni, dal 2010 al 2020. In top 10 ci sono due italiani: uno, Antonio Conte, sulla panchina dell'Inter, l'altro, Massimiliano Allegri, a spasso. Il Conte Max fa parte dei fab 4 che hanno sforato il miliardo di spese. Appena fuori dalla top 10, invece, altri due allenatori nostrani: Maurizio Sarri e Roberto Mancini, commissario tecnico dell'Italia .Il Mancio ha pagato tanto negli anni del City, il Comandante, invece, si è rifatto la bocca negli anni passati tra Londra e Torino... Di seguito la classifica, con cifre e l'acquisto più caro allenatore per allenatore...

Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
Come si fa a paragonare l’acquisto di De Ligt, in cui l’allenatore non ha avuto parola, con gli acquisti fatti su ordine dell’allenatore come al ManCity?
Se fosse dipeso da Sarri, la Juve avrebbe preso Jorgihno, Emerson e Milik. Ma il mercato Juve non dipende mai dall’allenatore. Per questo la Juve ha bisogno di allenatori gestori tipo Allegri o Ancelotti, non di tattici come Sarri (o Guardiola o Klopp).
18